• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guida Pet

Tutto Quello che Bisogna Sapere sugli Animali

Guide > Cani

Aggiornato il 3 Agosto 2024 da Luca Massi

Basenji – Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del Basenji, il suo carattere e l’alimentazione corretta.

Indice

  • Storia del Basenji
  • Caratteristiche del Basenji
  • Quale scegliere
  • A chi è adatto
  • Dove tenerlo
  • Le sue necessità
  • Malattie e cure
  • Cibi

Storia del Basenji

Le origini di questi cani di razza sono assai antiche; infatti, il Basenji compare in antiche raffigurazioni egizie come cane fedele dei nobili egiziani e per questo veniva chiamato anche il “cane di Cheope”. Il Basenji proviene dall’Africa centrale, dove le tribù africane lo hanno utilizzato come cane guida, per seguire piste, segnalare prede o la presenza di animali feroci. Attualmente, viene utilizzato come cane da caccia per la piccola selvaggina viste le sue notevoli doti di velocità e agilità.

Basenji - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

 

Caratteristiche del Basenji

Il Basenji è un cane dalla corporatura leggera, con fine ossatura e un aspetto aristocratico. Questo cane è piuttosto alto sugli arti, se si considera la sua lunghezza e caratterialmente è un cane molto equilibrato, intelligente ed attento. La testa di questo cane si presenta rugosa con orecchi dritti ed è fieramente portata su di un collo elegantemente arcuato, gli occhi sono scuri a forma di mandorla e sono posizionati obliquamente. Lo sterno risale profondo fino ai fianchi ben definiti; la coda, invece, si presenta stretta e arrotolata dando così un’immagine di grazia e armonia. Le dimensioni di questo cane per i maschi sono di circa 43 cm con un peso di 11 kg mentre per le femmine sono di 40 cm con un peso di 9.5 kg .

Quale scegliere

Questi cani di razza si presentano in diverse varianti: può essere fulvo o biondo con macchie bianche ed estremità della coda bianca, oppure si possono trovare anche esemplari bianco-neri e bianco-neri focati e di recente, in Europa, è stato individuato anche un esemplare dal mantello tigrato (brindle).

 

A chi è adatto

Il Basenji è un cane adatto a tutta la famiglia, visto il suo carattere gioviale; esso, infatti, è un ottimo compagno di giochi soprattutto per i più piccoli. Essendo un cane molto ricettivo, è portato all’addestramento e, viste le sue notevoli doti visive, uditive ed olfattive, si potrebbe rimanere sorpresi dall’intelligenza di questo cane.

Dove tenerlo

Il Basenji vive molto tranquillamente tra le mura domestiche visto il carattere calmo e imperturbabile. Una dote che rende questo cane un ottimo coinquilino è la sua estrema pulizia che lo rende ottimo per la vita in appartamento. E’ un cane che comunque non disdegna mai belle passeggiate in compagnia del padrone.

 

Le sue necessità

Il Basenji presenta un mantello liscio setoso, corto e fitto; il pelo è molto fine e quindi di facile cura, una spazzolata settimanale è sufficiente per avere sempre un cane pulito e rimuovere i peli vecchi.

 

Malattie e cure

Il Basenji è un cane sano e abituato a fare tutto da sé. Praticamente nella sua evoluzione all’interno dei villaggi africani provvedeva a pulirsi “leccandosi come un gatto” e strusciando meticolosamente nei cespugli. Inoltre, per natura, questo cane non soffre di determinate patologie standard che invece affliggono altre razze.

 

Cibi

Un esemplare di 10 kg ha bisogno di circa 750 calorie al giorno. Si tratta di un cane che mangia di tutto ed è particolarmente goloso di frutta e verdura fresca.

Articoli Simili

  • Chihuahua - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Deerhound - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Angora - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Egyptian Mau - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Leonberger - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Filed Under: Cani

About Luca Massi

Lavoro nel mondo della comunicazione e sono un grande appassionato di animali. Da oltre dieci anni collaboro con un'associazione di protezione animali.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Accessori per animali domestici
  • Altro
  • Cani
  • Cavalli
  • Gatti
  • Mammiferi
  • Pesci
  • Rettili
  • Roditori domestici
  • Uccelli
  • Veterinario

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.