• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guida Pet

Tutto Quello che Bisogna Sapere sugli Animali

Guide > Cani

Aggiornato il 4 Agosto 2024 da Luca Massi

Deerhound – Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del deerhound, il suo carattere e l’alimentazione corretta.

Indice

  • Com’è fatto
  • Come scegliere il deerhound
  • A chi è adatto
  • Dove tenerlo
  • Le sue necessità
  • Malattie e cure
  • Cibi

Com’è fatto

Il pelo del deerhound è mediamente lungo. Il colore di questo cane, però, può variare: grigio scuro o grigio chiaro sono le tonalità più diffuse ma non mancano anche esemplari grigio-blu, gialli o rossicci.

Deerhound - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Come scegliere il deerhound

Quando si sceglie un esemplare di questa razza, è necessario prestare molta attenzione al mantello che deve essere non lanoso e più lungo su testa, torace e ventre. Le orecchie sono sempre molto piccole mentre la coda è lunga e larga. In particolare, un deerhound si caratterizza per i baffi e la barba abbondanti.

A chi è adatto

Il deerhound è adatto a quei padroni che cercano un cane dolce e affettuoso. Ma questo cane è l’ideale anche per chi ha bambini piccoli che saranno una piacevole compagnia per questo cagnolino. Infine, questa razza è l’ideale anche per chi non ha mai avuto un cane e non ha idea di come si educhi: il deerhound, infatti, è un cane molto facile da addestrare.

 

Dove tenerlo

Questo cane vive senza problemi in appartamento ma ha bisogno comunque di spazi aperti dove va lasciato libero di correre e sprigionare la sua straordinaria energia. Si tratta di una razza che va molto d’accordo con gli altri cani ma non è assolutamente compatibile con i gatti e i piccoli animali domestici.

 

Le sue necessità

Il mantello del deerhound va spazzolato almeno due o tre volta la settimana per evitare la formazione di nodi fastidiosi e pericolosi. Questo cane, inoltre, deve essere sottoposto a stripping due volte l’anno e ha bisogno di correre tutti i giorni.

 

Malattie e cure

Tra i problemi che affliggono questi cani di razza ci sono infezioni e irritazioni auricolari, come arrossamento, prurito e croste ma anche secrezioni dall’orecchio esterno e medio che spesso sono causate dalla scarsa igiene del padiglione auricolare. Infine, non mancano le patologie cardiache e i tumori alle ossa.

 

Cibi

La dieta ideale per i cani di razza deerhound si basa su cibi confezionati di buona qualità. E’ assolutamente sconsigliato nutrire questa razza con alimenti preparati in casa ed è preferibile farlo mangiare almeno due volte al giorno.

Articoli Simili

  • Chihuahua - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Angora - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Basenji - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Egyptian Mau - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Leonberger - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Filed Under: Cani

About Luca Massi

Lavoro nel mondo della comunicazione e sono un grande appassionato di animali. Da oltre dieci anni collaboro con un'associazione di protezione animali.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Accessori per animali domestici
  • Altro
  • Cani
  • Cavalli
  • Gatti
  • Mammiferi
  • Pesci
  • Rettili
  • Roditori domestici
  • Uccelli
  • Veterinario

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.