• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guida Pet

Tutto Quello che Bisogna Sapere sugli Animali

Guide > Gatti

Aggiornato il 2 Agosto 2024 da Luca Massi

Egyptian Mau – Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del gatto Egyptian Mau, il suo carattere e l’alimentazione corretta.

Si trovava in Egitto da tempi remotissimi. Nell’era dei faraoni era apprezzato per la capacità di combattere i roditori che insidiavano le riserve di cereali. A seguito di questa loro abilità derivò probabilmente la venerazione. L’Egyptian mau è quasi certamente la più antica razza felina.

Egyptian Mau - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Indice

  • Standard
  • Ambiente ideale
  • Carattere
  • Salute e cura

Standard

Origine: Egitto
Peso: da 2,5 a 5 kg
Pelo: corto, sottile e setoso
Colore: naturalmente tabby maculato; tre varietà di colore: silver (argentato) con macchiette nere su sfondo argentato; bronzo, con macchiette bronzo scuro su sfondo bruno chiaro; fumé (smoke o black smoke), con macchie nero carbone su sfondo grigio fumé
Testa: cuneiforme con contorni arrotondati, stop leggero
Occhi: grandi, a mandorla e obliqui; colori da verde chiaro a verde uvaspina
Orecchie: medio-grandi, larghe alla base e ben distanziate
Corpo: lunghezza media, spalle alte e muscolatura ben sviluppata
Arti: sottili; posteriori nettamente più lunghi degli anteriori; muscolosi; piedi piccoli e ovali
Coda: spessa alla base, si assottiglia all’apice

Ambiente ideale

Ottimo cacciatore ama stare all’aria aperta dove può dar sfoggio all’istinto venatorio. Per questo è particolarmente indicata la casa con giardino che può migliorare di molto il suo stato generale di salute psichica e fisica. Si adatta bene tuttavia alla vita casalinga, purché se ne assicuri l’arricchimento ambientale.

Carattere

L’Egyptian Mau si affeziona molto alla famiglia. È un gatto molto affettuoso, anche se non ama troppo essere preso in braccio. Soffre la solitudine, pur non essendo molto socievole con gli altri gatti e con i cani. Ama giocare e cacciare. Come si è detto non ha problemi ad abituarsi alla alla vita in casa, ma dovrete concedergli lo spazio adeguato e molti giocattoli per dare sfogo alla sua inesauribile energia.

Salute e cura

L’Egyptian Mau non ha subito selezioni genetiche per fissare determinate caratteristiche, ma presenta comunque patologie di origine genetica legate all’impoverimento del pool genetico. Una malattia tipica della razza è la leucodistrofia, una patologia che altera la produzione di mielina provocando disfunzioni neurologice. Per evitare il problema, controlliamo con attenzione il pedigree dei genitori. Il suo mantello non necessita di molte cure, sarà sufficiente una spazzolata alla settimana. I più esigenti possono anche pettinare il pelo dopo averlo spazzolato e passare anche un panno di pelle di daino asciutto o lievemente umido.

Articoli Simili

  • Chihuahua - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Deerhound - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Angora - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Basenji - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Leonberger - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Filed Under: Gatti

About Luca Massi

Lavoro nel mondo della comunicazione e sono un grande appassionato di animali. Da oltre dieci anni collaboro con un'associazione di protezione animali.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Accessori per animali domestici
  • Altro
  • Cani
  • Cavalli
  • Gatti
  • Mammiferi
  • Pesci
  • Rettili
  • Roditori domestici
  • Uccelli
  • Veterinario

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.