• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guida Pet

Tutto Quello che Bisogna Sapere sugli Animali

Guide > Cani

Aggiornato il 2 Agosto 2024 da Luca Massi

Leonberger – Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del Leonberger, il suo carattere e l’alimentazione corretta.

Pare sia stato creato nella prima metà del XIX secolo per riprodurre il leone raffigurato nello stemma araldico della città di Leonberg, vicino a Stoccarda. Dopo un lungo periodo negativo, in cui la razza ha rischiato di estinguersi, il Leonberger ha iniziato a riconquistare una certa popolarità a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso.

Leonberger - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Indice

  • Standard
  • Gruppo e sezioni
  • Aspetto generale
  • Carattere
  • Salute e cura

Standard

Origine: Germania

Altezza: maschi 72-80 cm; femmine 65-75 cm.

Corpo: tronco muscoloso, di forme ben proporzionate.

Colore: varie tonalità del fulvo, con maschera nera; ammesso color sabbia con punte di pelo scure, fino al nero.

Testa: moderatamente “a volta”, con stop moderato e canna nasale montonina.

Occhi: dal color nocciola al color bruno scuro.

Orecchie: pendenti, di dimensioni medio-grandi, aderenti e carnose.

Coda: portata semibassa, mai arrotolata sul dorso.

Gruppo e sezioni

La FCI (Fédération Cynologique Internationale) classifica in 10 Gruppi le razze canine riconosciute in base alle caratteristiche morfologiche e attitudinali. Il Leonberger appartiene al Gruppo II, che riunisce cani di tipo Pinscher, Schnauzer, Molossi, Cani da montagna e Bovari Svizzeri e in particolare alla sezione 2 (Molossi, cani da montagna).

Aspetto generale

ll Leonberger è un cane muscoloso, elegante e di notevoli dimensioni: arriva a misurare 80 cm circa al garrese per un peso di circa 60 kg. Ha un pelo di copertura abbastanza folto e fitto, con una coda molto pelosa. Gli arti sono lunghi e possenti, specialmente nel maschio.

Carattere

Risulta essere una razza dal temperamento equilibrato e non irruento, con soggetti che possono arrivare a essere riservati e qualche volta timidi. In famiglia si adatta senza diffficoltà alle nuove situazioni, mostrandosi sempre come un buon compagno di vita soprattutto per chi trascorre molto tempo all’aria aperta: è bene infatti che il Leonberger possa condurre un’esistenza attiva.

Salute e cura

Alla cura del mantello va dedicata un’attenzione costante e quasi quotidiana.

Articoli Simili

  • Chihuahua - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Deerhound - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Angora - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Basenji - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Egyptian Mau - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Filed Under: Cani

About Luca Massi

Lavoro nel mondo della comunicazione e sono un grande appassionato di animali. Da oltre dieci anni collaboro con un'associazione di protezione animali.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Accessori per animali domestici
  • Altro
  • Cani
  • Cavalli
  • Gatti
  • Mammiferi
  • Pesci
  • Rettili
  • Roditori domestici
  • Uccelli
  • Veterinario

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.