• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guida Pet

Tutto Quello che Bisogna Sapere sugli Animali

Guide > Cani

Aggiornato il 31 Luglio 2024 da Luca Massi

Setter Inglese – Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del Setter Inglese, il suo carattere e l’alimentazione corretta.

Le origini del Setter inglese risalgono al 1500, ma solo verso la metà del 1800 la razza inizia a diffondersi. Il nome deriva dalla predisposizione del cane a flettersi in vicinanza della preda, ossia a puntare (to set). Risulta essere da anni una delle razze più apprezzate in Italia, un successo certamente legato al suo impiego venatorio.

Setter Inglese - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Indice

  • Standard
  • Gruppo e sezioni
  • Aspetto generale
  • Carattere
  • Salute e cura

Standard

Gruppo: VII Sez. 2 Cani da ferma britannici

Origine: Gran Bretagna

Altezza: maschi 65-68 cm; femmine 61-65 cm.

Peso: da 25 a 30 kg.

Colore: bianco e nero tendente al blu, bianco-arancio, bianco e marrone, tricolore.

Testa: la lunghezza del cranio è uguale a quella del muso.

Occhi: nocciola scuro, tollerati anche nocciola chiaro.

Orecchie: attaccatura bassa, lunghezza moderata, non devono mai raggiungere i 2/3 della lunghezza totale della testa.

Coda: di media lunghezza, tale da non sorpassare il garretto, non è a cavatappi o nodosa.

Gruppo e sezioni

La FCI (Fédération Cynologique Internationale) classifica in 10 Gruppi le razze canine riconosciute, in base alle caratteristiche morfologiche e attitudinali. Il Gruppo 7 è dedicato ai Cani da ferma e comprende cani da caccia selezionati per fermare la selvaggina ripartiti in due sezioni in base all’area geografica di origine: Cani da ferma continentali; Cani da ferma britannici e irlandesi.

Aspetto generale

Risulta essere una razza dal nobile portamento e dalla naturale eleganza, dovuta anche ai colori del mantello: bianco e nero tendente al blu (blue belton); bianco e arancio (orange belton); bianco e marrone (liver belton); tricolore (bianco a macchie scure e focature).

Carattere

Cane molto vivace, si dimostra particolarmente affettuoso. Ottimo cane da lavoro, resistente e instancabile, è molto apprezzato anche per la compagnia. Non va dimenticata e trascurata la sua necessità di svolgere attività (fisica e mentale).

Salute e cura

Uno dei maggiori problemi di salute del Setter inglese è la sordità congenita. Il 2,1% dei cani di questa razza sono sordi da entrambe le orecchie e il 10,3% da un orecchio. Particolare attenzione va posta alla cura del pelo, con spazzolate quotidiane.

Articoli Simili

  • Cane Setter Irlandese - Caratteristiche,…
  • Cane Bulldog Inglese - Caratteristiche,…
  • Cocker Spaniel Inglese - Caratteristiche,…
  • Purosangue Inglese - Caratteristiche e Carattere
  • Chihuahua - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Filed Under: Cani

About Luca Massi

Lavoro nel mondo della comunicazione e sono un grande appassionato di animali. Da oltre dieci anni collaboro con un'associazione di protezione animali.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Accessori per animali domestici
  • Altro
  • Cani
  • Cavalli
  • Gatti
  • Mammiferi
  • Pesci
  • Rettili
  • Roditori domestici
  • Uccelli
  • Veterinario

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.