• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guida Pet

Tutto Quello che Bisogna Sapere sugli Animali

Guide > Gatti > Gatto Esotico a Pelo Corto – Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Aggiornato il 2 January 2022 da Luca Massi

Gatto Esotico a Pelo Corto – Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del gatto Esotico a Pelo Corto, il suo carattere e l’alimentazione corretta.

Questa razza, ufficialmente riconosciuta nel 1966, deriva dell’incrocio di American Shorthair con gatti Persiani. Conserva il carattere e l’aspetto del Persiano, ma ha un pelo corto molto meno impegnativo da mantenere in ordine.

Gatto Esotico a Pelo Corto - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Indice

  • Standard
  • Come Sceglierlo
  • Ambiente ideale
  • Carattere
  • Cura e igiene

Standard

Peso: da 3 a 6 kg
Colore: sono accettati tutti i colori tipici del Persiano
Testa: Grande e rotonda, massiccia, con muso schiacciato; narici aperte
Occhi: Grandi, di colorazione pura e uniforme, abbinata al colore del mantello
Orecchie: Piccole e arrotondate, pelose all’interno
Corpo: Basso sulle zampe, tarchiato, spalle massicce; muscoloso
Arti: Corti e dritti ma muscolosi Piedi Corti e forti, molto graditi sono i ciuffetti di pelo tra le dita
Coda: Corta, portata bassa e molto spessa

Come Sceglierlo

Per quanto sia un gatto a pelo corto, l’Esotico ha un mantello leggermente più lungo, inoltre, risulta sollevato dal corpo; d’altra parte, il pelo è molto folto, morbido e felpato.

Le varianti di colore sono identiche a quelle dei Persiani, perciò si trovano i mantelli unicolore, i Tipped, i Silver Tabby, i bicolore e i Van bicolore, i Colourpoint, i Cincillà, i Golden, le pellicce a squama di tartaruga e a squama di tartaruga con bianco.

Costi da considerare
-Acquisto del cucciolo 300/450 euro
-Alimentazione 315 euro (100 g al giorno)
-Veterinario 150 euro per due visite e vaccinazioni
-Prevenzione/antiparassitari 60 euro
-Toelettatura Non sono necessari lavaggi
-Accessori 120 euro (lettiera, tiragraffi, giocattoli, ciotole, cuscino/letto, trasportino, spazzola e salviette per gli occhi)

L’Esotico a pelo corto viene scelto da coloro che cercano un gatto robusto e compatto, dal mantello morbido come i Persiani, ma che necessità di minori cure. Il suo carattere è tranquillo e moderato, inoltre, è amichevole, affettuoso, fedele e coccolone. Per trovare temperamenti più vivaci, bisogna puntare su esemplari dorati e argentati.

Ambiente ideale

Una razza che si adatta benissimo alla vita domestica. Molto legato alla casa e particolarmente abitudinario: se avete in previsione un trasloco, acquistate il gatto dopo esservi stabiliti nella nuova dimora, in modo da evitargli lo shock dell’abbandono del territorio.

Carattere

Dai Persiani ha ereditato la flemma, l’affettuosità e il desiderio di coccole, nonché la passione per i divani. Dagli American Shorthair ha preso invece quel tratto da cacciatore discreto che cerca e ama, per brevi periodi di tempo, la vita all’aperto. Non tollera la solitudine e socializza senza particolari problemi con altri gatti o animali domestici eventualmente presenti in casa.
L’Exotic Shorthair è davvero un affettuoso animale da compagnia che si affeziona a tutta la famiglia e alla casa in cui vive. Sotto quest’ultimo
profilo è particolarmente abitudinario: se avete in previsione un trasloco, acquistate il gatto dopo esservi stabiliti nella nuova dimora, in modo da evitargli lo shock dell’abbandono del territorio.

Cura e igiene

Il pelo corto lo rende più facile da accudire rispetto al Persiano: questa caratteristica è apprezzata dagli amanti dell’Exotic Shorthair in particolar modo. Il mantello va spazzolato e pettinato solo una volta alla settimana e non sono necessari bagni. Attenzione, tuttavia, agli occhi che, essendo così grandi, tendono a lacrimare abbondantemente. Potete usare delle salviettine specifiche,
ma non dimenticate di controllarli almeno una volta alla settimana. Se notate arrossamenti o materiale giallastro agli angoli degli occhi, portate il gatto da un veterinario che vi consiglierà il collirio più adatto.

Articoli Simili

  • Gatto Orientale a Pelo Corto - Caratteristiche,…
  • Fox Terrier a Pelo Liscio - Caratteristiche, Alimentazione e…
  • Gatto Orientale e Gatto Sphinx - Caratteristiche,…
  • Gatto Thai - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Gatto Ragdoll - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Filed Under: Gatti

About Luca Massi

Lavoro nel mondo della comunicazione e sono un grande appassionato di animali. Da oltre dieci anni collaboro con un'associazione di protezione animali.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Accessori per animali domestici
  • Altro
  • Cani
  • Cavalli
  • Gatti
  • Mammiferi
  • Pesci
  • Rettili
  • Roditori domestici
  • Uccelli
  • Veterinario

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.