• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guida Pet

Tutto Quello che Bisogna Sapere sugli Animali

Guide > Cani

Aggiornato il 31 Luglio 2024 da Luca Massi

Come Insegnare i Comandi Seduto e Al Piede al Cane

In questa guida spieghiamo come insegnare i comandi seduto e al piede al cane.

Una volta insegnati al cane tutti gli esercizi di controllo, saremo riusciti a migliorare il nostro rapporto con lui e ad essere diventati dei buoni leader, avremo ottenuto una buona attenzione da parte sua, una buona “condotta” e saremo riusciti a fare insieme delle belle passeggiate senza che sia il cane a portare a spasso noi.

Come Insegnare i Comandi Seduto e Al Piede al Cane

Il seduto è uno dei comandi più facili che viene insegnato come prima cosa; ma bisogna farlo nella maniera più chiara e corretta possibile. L’apprendimento del seduto è fondamentale al fine della gestione sia del cucciolo che del cane adulto. È bene chiedere al cane di eseguire questo esercizio per esempio
-prima di mettere il collare e il guinzaglio, (anziché inseguirlo cercando di mettere il collare tra una piroette e l’altra)
-prima di salire e scendere dalla macchina, (invece di “infilare” il braccio all’interno dell’abitacolo della vettura aprendo pochi centimetri la portiera per acchiapparlo al volo)
-prima di dargli la ciotola del mangiare, per evitare di raccogliere il cibo sparso ovunque.

Ovviamente inizialmente il cane non comprende il significato di questa parola che per lui è solo un suono; quindi l’apprendimento del “Seduto” deve essere effettuato come si trattasse di un gioco. Per facilitarne l’apprendimento, l’esercizio deve essere effettuato quando il cane è tranquillo e non, ad esempio, in occasione dell’arrivo di ospiti. L’esercizio deve essere ripetuto 3 o 4 volte al giorno.

Fase di lavoro
-Mettete il cane in attenzione
-Portate la mano sopra la testa del cane e muovetela indietro nella direzione del posteriore del cane
-Il cane si siede
-Dite BRAVO
-Date il boccone

Una volta insegnato l’esercizio al cane con il vostro linguaggio corporeo (cioè con il gesto della mano), inserite il comando vocale
-Dite “SEDUTO”
-Ottenete la posizione con il gesto della mano
-Dite BRAVO! e rinforzate

Quando ha associato la parola “seduto” al comportamento, possiamo togliere il gesto e successivamente passare ad un rinforzo variabile. Dopo che il cane avrà imparato a restare seduto di fronte a voi, insegnategli a sedersi al vostro fianco; questo vi sarà utile allorché dovrete fermarvi a un semaforo, o vi fermate a chiacchierare con qualcuno
Fase di lavoro
-Mettete il cane seduto davanti a voi
-Avvicinate la vostra mano con il boccone al suo naso
-Aiutatelo a seguire il vostro braccio facendogli fare una mezzo giro di fianco a voi
-Una volta di fianco, sollevate la mano e spostatela verso il posteriore del cane
-Appena si siede dite PIEDE
-Dite BRAVO! e rinforzate.

Risulta essere importante che i due comandi “piede” e “seduto” siano ben diversi così che il cane non abbia difficoltà a capire cosa gli state chiedendo ed a distinguere fra il comando di mettersi seduto davanti a voi ed invece di mettersi al vostro fianco e quindi a sedersi. Potete unire l’esercizio “al piede” con quello della condotta e insegnare al cane che ogni qual volta ci si ferma, bisogna sedersi al fianco per poi ripartire in condotta.

Una volta acquisito anche questo nuovo esercizio, potremmo iniziare a mettere insieme delle sequenze sempre diverse e con stimoli differenti di tutto ciò che il cane ha imparato fin ad ora, così che da insegnargli a non generalizzare alcuni comportamenti: cercate cioè di non essere troppo meccanici, ma di incoraggiare la disponibilità del cane verso le novità. Insegnate un “seduto” anche mentre voi siete seduti, o sdraiati, vestiti in modo strano, con indosso degli occhiali, con in mano un casco, un ombrello; insegnategli quindi a non aver timore di nulla e ad ascoltarvi nelle più disparate situazioni. Se avete dei bambini, è bene che anche loro si abituino a rapportarsi con il cane nella maniera più rispettosa e corretta possibile, insegnate loro come giocare insieme e – perché no? – come lavorare con il cane in modo che possano anche loro raggiungere una certa scala gerarchica al di sopra del cane, cosa che a volte tra bambini e quadrupedi è piuttosto difficile.

Articoli Simili

  • Come Insegnare i Comandi Terra e Fermo in Piedi al Cane
  • Come Insegnare al Cane i Comandi Apri e Chiudi Bocca
  • Come Insegnare Riporto al Cane
  • Come Insegnare Richiamo al Cane
  • Come Insegnare Fermo al Cane

Filed Under: Cani

About Luca Massi

Lavoro nel mondo della comunicazione e sono un grande appassionato di animali. Da oltre dieci anni collaboro con un'associazione di protezione animali.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Accessori per animali domestici
  • Altro
  • Cani
  • Cavalli
  • Gatti
  • Mammiferi
  • Pesci
  • Rettili
  • Roditori domestici
  • Uccelli
  • Veterinario

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.