• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guida Pet

Tutto Quello che Bisogna Sapere sugli Animali

Guide > Gatti

Aggiornato il 6 Agosto 2024 da Luca Massi

Come Insegnare a un Gatto a Sedersi

Insegnare al gatto a mettersi seduto non è un compito semplice. Con il cane l’impresa riesce dopo i primi tentativi, mentre nel caso del felino bisogna dotarsi di un’infinita pazienza, non perché non sia dotato di intelligenza, ma perché, come è noto, preferisce fare ciò che desidera senza dare importanza agli ordini del padrone.

Come Insegnare a un Gatto a Sedersi

Per prima cosa è necessario abbinare al comando vocale “seduto” una lauta ricompensa per il micio, sarà difficile convincerlo senza che possa contare su alcun premio. L’ora del pasto rappresenta una buona opportunità: prima di dargli il cibo bisogna intimargli di sedersi con tono deciso ma benevolo, mostrandogli in prima persona come deve fare.

Ovviamente le prime volte si guarderà bene dal farlo, scrutando il padrone con un’aria assai perplessa.

È necessario allora insistere e fargli aspettare sempre di più il cibo prima di darglielo ripetendo la stessa parola (“seduto”) e scandendola bene.

Potrebbe anche essere necessario aiutarlo spingendo verso il basso la parte sopra la sua coda, con attenzione a non esercitare una eccessiva pressione, in modo tale da incoraggiare il micio a piegare le zampe posteriori.

La prima volta che raggiungerà il risultato bisognerà ricompensarlo senza esitare e in seguito non si dovrà più implorarlo per farlo obbedire al comando. Infatti il gatto ha un’intelligenza molto sviluppata e immediatamente riuscirà a collegare il prelibato bocconcino con la sua posizione da seduto.

Assicurarsi che l’ambiente in cui praticate l’addestramento felino sia familiare al gatto, altrimenti sarà sospettoso e non farà caso a ciò che gli sarà impartito di volta in volta.
Per non confonderlo utilizzare sempre il medesimo rituale fino a quando il gatto ubbidirà.

Avere l’accortezza di mostrarsi pazienti e cercare di non innervosirsi. Il gatto percepisce molto bene gli stati d’animo e l’agitazione altrui lo turba, rendendolo poco incline ad eseguire un qualsiasi ordine.

Seguendo passo passo quanto finora detto, l’amico a quattro zampe imparerà a sedersi in seguito alla richiesta del padrone e capiterà persino che, quando desidererà mangiare qualcosa di ghiotto presente sulla tavola apparecchiata, si siederà al suo fianco.

Articoli Simili

  • Come Insegnare al Gatto a Fare i Bisogni nella Lettiera
  • Come Insegnare Riporto al Cane
  • Come Insegnare Richiamo al Cane
  • Come Insegnare Fermo al Cane
  • Come Insegnare al Cane a non Mordere

Filed Under: Gatti

About Luca Massi

Lavoro nel mondo della comunicazione e sono un grande appassionato di animali. Da oltre dieci anni collaboro con un'associazione di protezione animali.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Accessori per animali domestici
  • Altro
  • Cani
  • Cavalli
  • Gatti
  • Mammiferi
  • Pesci
  • Rettili
  • Roditori domestici
  • Uccelli
  • Veterinario

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.