• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guida Pet

Tutto Quello che Bisogna Sapere sugli Animali

Guide > Cani

Aggiornato il 25 Luglio 2024 da Luca Massi

Cane Bouledogue Francese – Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del cane Bouledogue Francese, il suo carattere e l’alimentazione corretta.

Deriva dal Bulldog inglese, una razza destinata in passato nei combattimenti tra cani, i cui esemplari più mansueti vennero incrociati con cani di taglia piccola per ottenere una razza di taglia piccola adatta alla compagnia.

Cane Bouledogue Francese - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Indice

  • Standard
  • Ambiente ideale
  • Carattere
  • Salute
  • Cura e igiene

Standard

Taglia: altezza da 25 a 30 cm
Pelo: raso, brillante e morbido
Colore: fulvo uniforme, striato o no, o con macchia bianca (bringé); fulvo, striato o no, con macchie di media grandezza o estese (caille)
Testa: larga e quadrata, con pieghe e rughe; cranio largo, quasi piatto; stop accentuato; muso corto con tartufo largo e rialzato
Occhi: rotondi, abbastanza grandi, leggermente prominenti e di colore scuro
Orecchie: dritte, di medie dimensioni, larghe alla base e arrotondate
Corpo: tarchiato e molto muscoloso; collo corto, senza giogaia; torace cilindrico e petto aperto
Arti: anteriori robusti e corti, posteriori leggermente più lunghi; piedi piccoli e rotondi
Piedi: rotondi, con polpastrelli ben sviluppati, elastici e di colore nero
Coda: corta e spessa; si affila all’estremità

Ambiente ideale

Data la taglia e il carattere molto docile è un cane che si adatta senza difficoltà alla vita in appartameno. Non si devono naturalmente trascurare le sue necessità etologiche e fisiologiche che impongono comunque un contatto frequente con i suoi simili e una dose sufficiente di attività fisica.

Carattere

Molto affettuoso e sensibile verso tutti i componenti della famiglia, è un concentrato di energia che sa manifestare una buona attitudine alla guardia, intesa come capacità di segnalare le sistuazioni sospette e la presenza di estranei.

Salute

La canna nasale molto corta può dar luogo a problemi di respirazione nei mesi più caldi: va quindi evitato di fargli praticare attività fisica in questi periodi e comunque è bene portare sempre con sé una bottiglia d’acqua per dissetarlo all’occorrenza.

Cura e igiene

Un cane piccolo ma rustico che non richiede particolari attenzioni, a parte le spazzolate quotidiane nel periodo della muta, all’inizio della stagione calda. Il bagno può essere fatto ogni due-tre mesi, mentre particolare attenzione va riservata agli occhi e alle pieghe sul muso.

 

Articoli Simili

  • Cane Amstaff - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Cane Yorkshire - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Cane Dalmata - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Cane Bassotto - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Cane Carlino - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Filed Under: Cani

About Luca Massi

Lavoro nel mondo della comunicazione e sono un grande appassionato di animali. Da oltre dieci anni collaboro con un'associazione di protezione animali.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Accessori per animali domestici
  • Altro
  • Cani
  • Cavalli
  • Gatti
  • Mammiferi
  • Pesci
  • Rettili
  • Roditori domestici
  • Uccelli
  • Veterinario

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.