• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guida Pet

Tutto Quello che Bisogna Sapere sugli Animali

Guide > Gatti

Aggiornato il 6 Agosto 2024 da Luca Massi

British Shorthair – Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del gatto British Shorthair, il suo carattere e l’alimentazione corretta.

La razza è antica e pare derivi dall’incrocio fra gatti africani, portati in Britannia dagli antichi romani, con gatti autoctoni. Il primo esemplare portato agli altari delle esposizioni fu in mostra al Crystal Palace di Londra nel 1871, la razza fu riconosciuta con lo standard dalla Fife nel 1982.

British Shorthair - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Indice

  • Lo Standard
  • Ambiente ideale
  • Carattere
  • Salute e cura

Lo Standard

Origine: Gran Bretagna
Corpo: medio-grande, petto ampio, spalle possenti, schiena corta e muscolosa
Peso: maschi 5-6 kg; femmine 4-5 kg
Testa: rotonda e ampia, con guance piene, collo corto e robusto, stop poco pronunciato e naso largo e dritto
Occhi: grandi e di forma rotonda, dal bronzo all’arancione a seconda del mantello
Pelo: corto ma denso e compatto, al tatto leggermente ispido e dritto
Colori: il più diffuso è il blu, ma esistono anche: il bianco, il nero, il rosso, il crema, i multicolori, il tortie a macchie senza bianco,
i tabby,i silver argentati e i colourpoint
Arti: media lunghezza, dritti e robusti con piedi tondi

Ambiente ideale

Il British Shorthair è un gatto molto adatto alla vita d’appartamento. Anche se da cucciolo, come tutti i gatti, è irrequieto e giocherellone, da adulto diventa tranquillo, equilibrato, poco “chiassoso” e che ama dormire. Non soffre molto la solitudine e si adatta bene alla convivenza con altri animali (sia gatti che cani).

Carattere

Tranquillo, affettuoso e socievole. Molto più pigro di altri gatti a pelo corto, tanto che si dice sia un gatto dalla flemma britannica. Ha un temperamento forte, indipendente e riservato che non ama farsi sottomettere. Molto adatto per i bambini e per le persone anziane, anche se non ama molto essere preso in braccio ama molto essere accarezzato e coccolato. Ama anche la caccia, in cui si dimostra abilissimo per cui anche una casa col giardino è apprezzata dal nostro gatto.

Salute e cura

Il British Shorthair deve essere spazzolato ogni settimana con una spazzola di setola. Durante la muta il suo mantello va curato anche con un guanto di gomma per asportare il pelo morto che, essendo folto, può creare problemi seri gastroenterici venendo ingerito nelle operazioni di leccamento e pulizia. Le orecchie vanno pulite con prodotti specifici ma solo se sono veramente sporche.

Articoli Simili

  • Gatto Selkirk Rex Shorthair - Caratteristiche,…
  • Chihuahua - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Deerhound - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Angora - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Basenji - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Filed Under: Gatti

About Luca Massi

Lavoro nel mondo della comunicazione e sono un grande appassionato di animali. Da oltre dieci anni collaboro con un'associazione di protezione animali.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Accessori per animali domestici
  • Altro
  • Cani
  • Cavalli
  • Gatti
  • Mammiferi
  • Pesci
  • Rettili
  • Roditori domestici
  • Uccelli
  • Veterinario

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.