Forse non tutti sanno che ogni felino che si rispetti si caratterizza per uno specifico bisogno metabolico di assumere la taurina attraverso una dieta sana e nutriente. Questo bisogno dipende dal fatto che la sintesi di questo particolare amminoacido è mediata da determinati enzimi che, proprio nei gatti, svolgono un’azione limitata.
La taurina, infatti, è un amminoacido che ha la funzione di produrre gli acidi biliari e di regolare il calcio presente all’interno delle cellule, indispensabile per far funzionare nel modo corretto il tessuto nervoso e quello muscolare dell’animale. In pratica rappresenta uno degli elementi fondamentali che contribuisce al benessere generale del gatto. Ciò è stato provato dai ricercatori della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università Federico II di Napoli che hanno scoperto come l’incidenza della cardiomiopatia dilatativa sia diminuita proprio attraverso l’integrazione della taurina nell’alimentazione dei felini domestici.
Indice
Quanta taurina assumere?
Si conta che il fabbisogno medio giornaliero di taurina nel gatto si aggiri tra i 250 e i 500 mg a seconda del peso del micio: queste misure rappresentano la dose ottimale che ogni felino domestico dovrebbe ingerire per non scatenare eventuali gravi patologie.
La taurina è presente all’interno di tutti i tessuti di origine animale ma non nei vegetali, per questo si raccomanda sempre ai padroni di gatti di nutrirli con un’alimentazione a base di carne e non esclusivamente con cibi a base vegetale che invece potrebbero provocare un inizio di malattia. Ecco perché attraverso una dieta mirata fatta di alimenti industriali in cui sia garantita una certa quantità di taurina, si può assicurare al gatto l’apporto sufficiente per farlo crescere sano e forte. Questo amminoacido infatti è responsabile dello sviluppo dei tessuti nervosi, del mantenimento della vista e delle corrette funzioni cardiache nonché nelle femmine può essere fondamentale per la riproduzione.
Come cambiare l’alimentazione
Se contate di alimentare il vostro micio con cibi casalinghi dovrete ricordare di aggiungere a questa dieta delle sufficienti dosi di taurina, che ormai è facile trovare in vendita come integratore nei negozi o nei centri specializzati per la cura degli animali. Se si è diffidente nei confronti dell’assunzione di integratori, una valida alternativa può essere rappresentata da una dieta basata quasi esclusivamente su carne o pesce crudo: la taurina si trova in quantità maggiori proprio in questi alimenti di cui un micio di solito si rivela particolarmente goloso. Naturalmente l’integrazione dell’amminoacido non dev’essere stabilita dal padrone ma dal veterinario: è fondamentale che la somministrazione avvenga sempre sotto controllo medico e su consiglio esclusivo del veterinario, che è l’unico specialista in grado di indicare le giuste quantità di taurina necessarie. Prestare attenzione all’alimentazione del proprio gatto può aiutare a non commettere errori: per esempio, gamberetti e cozze sono molto ricchi di taurina eppure non rappresentano esattamente gli alimenti più consoni alla dieta felina. Proprio per non sbagliare il tipo di alimentazione da somministrare al proprio gatto, è meglio scegliere alimenti in scatola in cui sia assicurata la presenza di una dose sufficiente di taurina.
È importante saper leggere l’etichetta dei prodotti al momento del loro acquisto per essere sicuri che quelli scelti siano adatti allo scopo. Come precedentemente sottolineato, l’assenza o la carenza di taurina può causare diverse patologie anche piuttosto gravi come la degenerazione centrale della retina, che può essere soggetta a lesioni bilaterali e progressive nel tempo tanto da indurre l’animale alla cecità assoluta. Importante la taurina anche per la riproduzione: il gatto può soffrire di una scarsa efficienza riproduttiva dovuta a riassorbimento fetale, ad aborti, alla nascita di gattini morti o rachitici. Della scarsa presenza di taurina risente anche il miocardio che indebolito provoca una disfunzione che porta a una dilatazione del ventricolo sinistro e all’assottigliamento delle pareti del cuore. Una corretta integrazione di taurina nell’alimentazione del gatto può rendere reversibili molte di queste patologie, e può risanare un’eventuale inefficienza del sistema immunitario, della capacità uditiva e potenziali lesioni al tessuto renale.
Taurina gatto: una scoperta storica
Non è stata sempre nota l’importanza della taurina per il metabolismo degli animali: la sua scoperta infatti risale alla prima metà dell’Ottocento e si deve alle ricerche effettuate da due scienziati austriaci, Leopold Gmelin e Friedrich Tiedemann. In realtà questa scoperta è stata di fondamentale importanza non solo per imparare a conoscere meglio i gatti, ma anche per capire il funzionamento della taurina e il suo ruolo nel metabolismo di tutti gli altri mammiferi, uomo compreso.
Meglio conosciuto dai chimici come acido 2-amminoetanosulfonico, la taurina è una sostanza acida che è presente in molti tessuti di vari animali e infatti il nome deriva proprio dal latino, taurus, ovvero toro, proprio perché Gmelin e Tiedemann la scoprirono per la prima volta nella bile di un toro. Sebbene possa trovarsi anche in alcune specie batteriche, la taurina è completamente assente nei vegetali, per questo si raccomanda di nutrire gli animali che ne hanno bisogno con un’alimentazione a base di carne e pesce crudo. Sotto questo punto di vista, la scoperta dei due austriaci ha rappresentato una svolta importante per conoscere i fabbisogni nutrizionali di molti animali, non solo dei gatti domestici.
Taurina per Gatto più Venduta
In questa lista è possibile trovare la taurina per gatto più venduta in questo momento con le opinioni degli acquirenti e il prezzo.
- Taurina pura al 100%. È un aminoacido essenziale per i gatti, non può mancare in nessuna dieta
- Carenze di taurina possono portare a problemi metabolici, sulla pelle e sui capelli
- Incoraggia il metabolismo, rafforza il sistema immunitario, aiuta la funzione visiva e cardiaca e mantiene la pelle e i capelli sani.
- Consigliato anche per i cani, soprattutto se la dieta contiene cereali e/o legumi
- Contenuto 100 g (in polvere)
- TAURINE-SUPPORT FORMULA: Pasta per gatti contenente taurina, sostanza nutritiva essenziale per migliorare la funzionalità cardiaca e la vista
- EXPERT LINE: Sviluppato in collaborazione con i veterinari per le esigenze di alimentazione speciali e per favorire e proteggere la salute
- RICETTA: Con ingredienti di alta qualità, senza coloranti, conservanti ed esaltatori di sapidità e senza l’aggiunta di zuccheri
- COMPOSIZIONE: sottoprodotti di origine vegetale, oli e grassi, molluschi e crostacei (cozza verde in polvere 4%), carni e derivati.
- CONTENUTO: 1 tubetto 50g GimCat Taurine Pasta Extra, ricompensa funzionale in pratico tubetto - Made in Germany
- Integratore nutrizionale: Queste 80 tavolette masticabili forniscono una fonte concentrata di taurina, un aminoacido essenziale per la salute del gatto.
- Multivitaminico: Arricchite con vitamine e minerali, aiutano a mantenere un apporto nutrizionale bilanciato per il tuo felino.
- Appetibili: La formulazione masticabile rende queste tavolette deliziose per i gatti, facilitandone l'assunzione.
- Praticità: Ogni tavoletta è pre-misurata, semplificando la somministrazione della dose corretta al tuo gatto.
- Lunga durata: Con 80 tavolette nella confezione, questo integratore ti garantisce un'alimentazione supplementare di qualità per diversi mesi.
- ✔️ 100% puro: la nostra polvere di taurina è pura al 100% e completamente priva di additivi. È ideale per compensare la carenza di taurina legata al cibo in cani e gatti ed è adatto per cani e gatti di tutte le età (giovani, adulti, anziani).
- ✔️ PER GATTI: la taurina svolge un ruolo centrale nel mantenimento della funzione retina e degli organi nei gatti. Pertanto, è consigliabile incorporarlo saldamente nella loro dieta quotidiana.
- ✔️ PER CANI: l'aggiunta di taurina al cibo può inoltre avere un effetto positivo sulla normale funzione cardiaca e quindi supporta il sistema cardiovascolare.
- ✔️ Compensazione della carenza: la carenza di taurina può portare a generazioni retiniche, cecità, problemi cardiaci e riproduttivi, disturbi della crescita e dello sviluppo, nervosismo e irritabilità.
- ✔️ Produzione tedesca: tutti i prodotti Pets Protect sono sviluppati dal nostro team di esperti sulla base di materie prime di alta qualità di qualità alimentare. Successivamente, l'integratore alimentare per cani e gatti viene prodotto in Germania secondo i più alti standard di produzione.
- Lo snack liquido e cremoso da leccare come spuntino
- Potete offrire questo snack poco calorico a base di pollo direttamente dalla mano, oppure distribuito sul cibo principale per aumentarne l'appetibilitÃ
- Confezione da 6 bustine
- Peso 15 g l'una
- Snack per gatti senza cereali
- Per un pelo lucido
- Contiene taurina e Omega 3 6
- Con pollo, tacchino, anatra
- Senza zucchero
- ✔️ ALTA DOSE: 2,5 g di polvere per porzione giornaliera - la taurina è la fonte più pura con la più alta biodisponibilità - la taurina in polvere è l'alternativa ideale alle capsule o alle compresse di taurina per uomini e donne
- ✔️ A BASE VEGETALE: naturale e purissima - da mais fermentato - senza glutine - senza lattosio - integratore alimentare senza aspartame, dolcificante, aromi, proteine del latte, coloranti, cloridrati e conservanti
- ✔️ QUALITÀ TESTATA IN LABORATORIO: Taurina in polvere 1 kg - la nostra polvere pura di origine vegetale è altamente dosata e, a differenza di altri prodotti a base di aminoacidi, non contiene additivi come lo stearato di magnesio.
- ✔️ SICUREZZA DEL PRODOTTO: marchio di qualità sviluppato da nutrizionisti - integratore alimentare prodotto in Germania secondo i più severi standard di qualità - ISO 9001, HACCP e GMP - sacchetto PET monouso
- ✔️ USO: assumere 1 misurino (2,5 g) di polvere vegana con una quantità sufficiente di liquido - idealmente circa 30-60 minuti prima dell'allenamento come stimolante pre-allenamento e in combinazione con nutri + L-arginina base