• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guida Pet

Tutto Quello che Bisogna Sapere sugli Animali

Guide > Gatti

Aggiornato il 25 Luglio 2024 da Luca Massi

Gatto Soriano – Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del gatto Soriano, il suo carattere e l’alimentazione corretta.

Discendente dal Felis silvestris libica nordafricano, pare essere la razza che discende più direttamente dall’antico gatto egizio. I Fenici ebbero un ruolo importante nella sua diffusione in Europa. Il riconoscimento ufficiale è avvenuto nel 1980 a opera della Federazione Internazionale Felina. È il gatto più diffuso in Europa e negli Stati Uniti. La varietà più conosciuta e quella con mantello tigrato, comunemente detto Soriano.

Gatto Soriano - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Indice

  • Standard
  • Carattere
  • Ambiente ideale
  • Cura e salute
  • Come scegliere un cucciolo di gatto Soriano

Standard

Origine: Europa
Categoria: Pelo corto
Corporatura: Corpo robusto e muscoloso di taglia da media a grande.
Peso: In genere molto variabile va dai 3,5 ai 5,5 Kg.
Testa: Piuttosto larga e rotonda, con naso dritto; la fronte con leggera depressione a livello degli occhi.
Occhi: tondi, spaziati e leggermente obliqui
Orecchie: taglia media, ben spaziate tra loro e dritte; arrotondate alle estremità possono avere in punta dei ciuffetti di pelo
Arti: forti e solide, di media lunghezza con piedi forti, robusti e forma arrotondata
Coda: lunghezza media, più grossa alla base e poi si assottiglia
Pelo: corto e lucido, abbastanza folto e con sottopelo
Colori: sono svariati, il più comune è il tigrato (tabby); si distinguono le varietà bianco, nero grigio, argento (silver), rosso, rosso e nero (squama di tartaruga) e tutte le varianti contenenti il bianco tra cui il tricolore ma solo nelle femmine.

https://www.youtube.com/watch?v=JNie5pc-aaA

Carattere

Intelligente, curioso e dotato di uno spiccato istinto predatorio che, in cattività, si esprime con salti, corse e “agguati”. È comunque affettuoso e coccolone, ma solo quando lo decide lui. Le femmine in genere sono più affettuose.

Ambiente ideale

Essendo un gatto molto attivo, avrebbe bisogno di un giardino. Vive comunque bene anche in appartamento, a patto che lo si faccia giocare e gli si fornisca tutta una serie di giochi e attrezzi per fare attività fisica, altrimenti il rischio è un gatto apatico e sovrappeso. Sono moderatamente addestrabili, ma solo con un grande impegno e un profondo rapporto di confidenza.

Cura e salute

Robusto e di buona costituzione, in genere non ha grossi problemi di salute. Basta spazzolarlo una volta alla settimana e 2/3 volte durante la muta, quando è bene usare anche un guanto di gomma per asportare il pelo morto.

Come scegliere un cucciolo di gatto Soriano

Rivolgersi sempre a un allevamento di comprovata serietà
Non deve essere preso prima dei due mesi d’età, tempo necessario per l’apprendimento e la socializzazione con la madre e i fratellini
L’ambiente dell’allevamento deve essere ricco di stimoli
Il cucciolo deve essere vivace, curioso nei confronti dell’uomo, con pelo lucido e setosi, occhi e narici pulite, pancia morbida al tatto e non gonfia

Articoli Simili

  • Gatto Orientale e Gatto Sphinx - Caratteristiche,…
  • Gatto Thai - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Gatto Ragdoll - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Gatto Savannah - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Gatto Toyger - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Filed Under: Gatti

About Luca Massi

Lavoro nel mondo della comunicazione e sono un grande appassionato di animali. Da oltre dieci anni collaboro con un'associazione di protezione animali.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Accessori per animali domestici
  • Altro
  • Cani
  • Cavalli
  • Gatti
  • Mammiferi
  • Pesci
  • Rettili
  • Roditori domestici
  • Uccelli
  • Veterinario

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.