In questa guida spieghiamo come scegliere la cuccia per cani.
In casa sta arrivando un altro nuovo componente, quindi nel caso tu abbia deciso di voler adottare un cane è fondamentale che abbia a disposizione tutti i comfort necessari. La cuccia non deve essere intesa soltanto come un luogo in cui il pet va a dormire ma un rifugio sicuro dove potersi nascondere dalla solita routine quotidiana o semplicemente per rilassarsi qualche oretta.
Indice
Come Scegliere Cuccia per Cani
Uno dei pensieri più diffusi tra proprietari è la preoccupazione di come far sfogare il proprio cane, spesso fomentata dalla paura che non correndo abbastanza oltre a non fare una vita da cani ci si metta nelle migliori condizioni per ritrovarsi la casa a soqquadro. E allora ecco che si ricorre alla pallina, al tira e molla, all’area cani dove sarà possibile lanciare il quadrupede di turno nella mischia, al jogging o ai pomeriggi in cui si pratica agilty.
In realtà abbiamo già avuto modo di sottolineare in passato, come la calma e l’autocontrollo vadano costruiti con una gestione attenta e non tanto ricercati come risultato di attività ipercinetiche che, se mal equilibrate, hanno invece l’effetto collaterale di allenare il nostro cane alla vivacità e alla reattività che tutti i proprietari temono.
Il rischio che si corre, infatti, è che preoccupandosi soprattutto di cosa può fare o potrebbe combinare il proprio cane si sottovaluti l’importanza del “dolce far niente”, ovvero del riposo che quotidianamente necessita ogni cane e senza il quale anche il più sportivo dei quadrupedi difficilmente troverà pace.
Partiamo da un presupposto fondamentale: ogni cane dovrebbe poter riposare almeno 15/18 ore al giorno, tempo che nei cuccioli si dilata fino a 20 ore. Rifacendosi alla Piramide di Maslow, il sonno, dopo la fame e la sete, rappresenta quindi il terzo e ultimo bisogno fisiologico, che vi suggerisco di soddisfare al meglio perchè non di rado alcuni comportamenti problematici sono generati proprio dalla carenza di evidenti momenti di relax.
Sto parlando di quella che definisco la «vita del casellante». Con questa espressione mi riferisco a quei cani che trascorrono la giornata dietro al bancone di un bar o in negozio, rizzando le orecchie ogni volta che si apre una porta o suona il telefono. Ma anche a quei cani che, pur trovandosi a casa loro o in giardino, sono costantemente stimolati dai proprietari o da rumori provenienti dall’esterno e che per questo motivo non riescono a chiudere occhio in maniera continuativa.
Per evitare che ciò accada è fondamentale seguire alcune semplici regole, così che la cuccia del vostro cane diventi un’isola felice dove potersi rilassare in vostra assenza o quando invece non potete dedicarvi a lui perchè in altre faccende affaccendati.
I cani sono animali non schizzinosi per cui chiariamo subito una cosa: sebbene non dimostrino alcuna attenzione al colore o alla marca della loro cuccia, sono estremamente interessati rispetto alla comodità e alle dimensioni che la stessa può offrirgli.
Ecco perchè al di là che sia un vecchio sacco a pelo o un cuscinone colorato, prima di tutto è fondamentale che la cuccia sia grande abbastanza da permettere al nostro cane di sdraiarcisi sopra comodamente e altrettanto soffice in modo da evitare che le articolazioni poggino sul pavimento. Inoltre non dimentichiamoci che la cuccia deve essere isolata dal suolo e lontana da eventuali fonti di calore, come termosifoni e stufe che a lungo andare non gioveranno alla sua salute.
Non dimentichiamoci che i cani sono animali sociali e che fra i loro bisogni vi sono anche quelli di appartenenza che li spingono a vivere in gruppo e, in base anche alle caratteristiche peculiari di ogni razza, a tenerci d’occhio. Per questo motivo ho sistemato la “zona relax” dei miei cani negli angoli esterni delle stanze di maggior frequentazione, come la cucina, il salotto e la camera da letto, lasciando poi a loro la possibilità di scegliere dove riposare nel momento del bisogno.
Se è vero che gli stati di calma vanno costruiti e incentivati quotidianamente e che alla solita immagine del capobranco alpha preferiamo quella del leader amico e carismatico a cui il cane deve fare riferimento, cerchiamo allora di mostrarci sempre il più possibile sereni e rilassati quando siamo in casa e non perdiamo occasione di premiarlo tutte le volte che non reagisce in maniera esasperata agli stimoli esterni o che semplicemente lo vediamo sonnecchiare sulla sua cuccia.
È così che ridurremo la sua reattività e non certo considerandolo un subalterno. In questi casi non uso mai del cibo molle o delle gratificazioni vocali così da non invogliarlo ad alzarsi, ma sono solito premiare tale situazione avvicinandomi e dando ad ognuno di loro uno snack da masticare che li tenga impegnati sul loro cuscino per qualche minuto, come ad esempio un osso di bufalo o un’orecchia essiccata. La masticazione infatti stimola il rilascio di endorfine e, di conseguenza, il benessere dei nostri amici a 4 zampe.
Capite bene che se questo avviene sulla loro cuccia, abbiamo raggiunto un duplice importante risultato in un colpo solo! Se il nostro cane avrà imparato ad apprezzare la sua cuccia e questa non si trova in un punto isolato della casa, allora non ci sarà nulla di male ad invitarlo ad andarci sopra quando lo riteniamo necessario, ad esempio mentre mangiamo.
Per fare un acquisto sicuro e ben ponderato, prima di scegliere la cuccia per cani è necessario tenere in considerazione alcuni elementi.
Dimensioni
Il primo aspetto su cui focalizzarsi sono le dimensioni della cuccia. Essa non deve essere né troppo piccola per non risultare scomoda e né troppo grande in quanto sussiste il rischio che troppo spazio impedisca al quadrupede di sentirsi protetto e sicuro.
Per poter stabilire dunque, le dimensioni giuste è fondamentale verificare che l’animale riesca a stare in piedi all’interno della stessa e riesca oltretutto a fare un giro su se stesso.
Se si adotta invece un cucciolo, per evitare di acquistare due cucce, basta sapere le dimensioni che avrà da adulto e il gioco è fatto.
Non è importante se l’animale deve abbassarsi per poter entrare all’interno, anzi questa particolarità può essere vista come un vantaggio perché significa che l’abitazione è protetta da intemperie, pioggia e vento. Naturalmente questo vige se il giaciglio verrà ubicato fuori.
Il luogo dove porre la cuccia
Se l’intento è quello di fare stare il quadrupede all‘interno dell’abitazione è necessario porre la cuccia nel salotto, mentre sono da evitare i luoghi troppo affollati. In questo caso, ovviamente, servirà una cuccia per cani da interno.
Se invece l’intenzione è quella di ubicarla all’esterno è consigliabile non metterla direttamente a contatto con il terreno ma è doveroso creare una base isolante. Così facendo il cane non starà a contatto con l’umidità del terreno.
Materiali
Anche qui bisogna fare una piccola premessa: in base al luogo in cui si decide di far stare il peloso si può prediligere il materiale che meglio si preferisce. Diversi dunque, sono i materiali che vengono impiegati per la realizzazione della stessa: in legno, in plastica o in metallo.
Di sicuro il materiale che garantisce il miglior isolamento termico è il legno: fresco d’estate e caldo d’inverno. Ovviamente parliamo di legno trattato con sostanze prettamente naturali e non nocive per l’animale stesso, hanno l’indiscusso vantaggio di poter essere pulite facilmente, mentre l’alluminio e la plastica non sono materiali che vengono molto consigliati perché hanno lo svantaggio di non essere adatti per le temperature troppo elevate.
In aggiunta sia il metallo che la plastica hanno il fondo molto duro, pertanto se la scelta dovesse ricadere su uno dei due materiali bisogna adagiare una coperta o un cuscino in maniera tale che il pelosetto possa dormire comodamente.
Come abituare il cane alla propria cuccia
Prima di iniziare il training voglio ricordarvi che questo esercizio non deve essere insegnato col fine di punire il cane mandandolo “a cuccia”, per tanto il segnale “vai al tuo posto” non dev’essere mai dato come esito di una sgridata, ma come il suggerimento che date ad un amico che, non sapendo come comportarsi, ha bisogno delle vostre istruzioni.
Chiamate il vostro cane e fatevi trovare vicino alla sua cuccia così che, al suo arrivo, possiate invitarlo a salirci con un semplice gesto, quasi lo vogliate incuriosire. In questa fase è importante non parlare, ma limitarsi ad essere coinvolgenti.
Appena sale con le quattro zampe gratificatelo dandogli un bocconcino, poi allontanatevi di un paio di metri, richiamatelo da voi e ripetete il tutto per almeno cinque volte prima di concedervi una pausa. In un secondo momento chiamate il cane vicino al suo cuscino e, frapponendovi fra i due, chiedetegli di sedersi.
Gratificatelo e fategli annusare dei bocconcini che avete in mano, poi giratevi lateralmente come se doveste farlo passare e, mentre lo fate, indicategli la sua cuccia e, con la stessa mano, lanciateci sopra i premietti, così che per mangiarli debba raggiungere la sua Isola Felice. Quando lo fa gratificatelo e lasciategli consumare il suo lauto premio…
Continuate ad esercitarvi in questo modo e quando noterete che il vostro quadrupede avrà capito cosa volete che faccia, provate a non lanciare il premio sulla cuccia ma a limitarvi ad indicarla e se lui vi andrà sopra, anche solo per verificare la presenza di cibo, allora dovrete gratificarlo, dargli un premio più sostanzioso dei precedenti (il cosiddetto jackpot!) e interrompere l’esercizio.
Quando riprenderete sarà arrivato il momento di inserire il segnale scelto, ovvero “vai al tuo posto”, pronunciandolo una sola volta in maniera chiara e con tono allegro e coinvolgente mentre indicate la cuccia del vostro cane. Per verificare che il vostro amico a quattro zampe abbia effettivamente compreso l’esercizio potreste chiamarlo mentre è in un’altra stanza e farvi trovare vicino alla sua cuccia, limitarvi ad indicarla e a pronunciare il segnale.
Se vi darà ascolto a questo punto non vi resta che consolidare il risultato ottenuto continuando a premiare il cane e aumentando la distanza da cui darete il segnale, se invece vi guarderà con sguardo interrogativo non arrabbiatevi e non spazientitevi: dovrete solo esercitarvi ancora un po’ cercando ci comprendere se avete commesso degli errori durante il training.
Tipologie di cucce per cani
In commercio ce ne sono di tutti i tipi e modelli, scegliere quella che fa al proprio caso non è assolutamente semplice, tuttavia se il tuo amico a quattro zampe vive la maggior parte del suo tempo all’esterno è consigliabile acquistare una cuccia che sia riparata dal freddo, dal caldo, dalle intemperie. Quindi dovrà essere ben coibentata.
Le cucce da esterno sono delle casette in legno da porre in cortile con un’apertura – una porticina – che consente l’ingresso e l’uscita dell’animale dalla piccolissima costruzione, dove tra l’altro il cagnolino tende a portare i suoi oggetti (ossa, pupazzi, o qualcosa che in segreto ci ha “rubato”). Tuttavia, il fatto che siano piccole non significa che debbano essere scomode ma – per lui – devono risultare spaziose e ampie. Ecco perché la cuccia da esterno è perfetta in primavera e in estate, specie di sera. Vediamo le migliori. Come è stato accennato in precedenza il materiale maggiormente prediletto per poter usufruire di questo beneficio è il legno trattato. Garantisce un ottimo isolamento soprattutto dal freddo e dal gelo e rende l’interno del giaciglio piuttosto confortevole.
Se invece l’intento è quello di fare abitare il quadrupede dentro casa allora è consigliabile dirigere l’attenzione verso le cucce morbide in stoffa o in ecopelle.
Per soddisfare alle loro esigenze il mercato ha pensato a tanti, tantissimi oggetti messi in vendita negli zoo-negozi migliori sia fisici sia in e-commerce. Variazioni nate soprattutto perché le necessità dei cani variano da razza a razza per cui bisogna capire come gestire queste differenze e come garantire il migliore benessere.
Il cane si abitua in fretta a dormire nella sua cuccia specialmente di notte, quindi deve essere della misura giusta (né troppo grande né, soprattutto, troppo piccola) ed essere molto confortevole. Ci sono le cuccette imbottite e a imbottitura spessa o sottile che protegge dai pavimenti freddi e duri. Alcune cucce presentano poi fodera in cotone e in peluche; o anche ciniglia con cuciture in velluto. Alcuni modelli, inoltre, sono a bordo alto o a bordo alto (con però una bassa apertura per agevolarne l’ingresso). Altre ancora hanno il cuscino estraibile, addirittura double-face e persino antiscivolo.
Un altro fattore importante nella scelta della cuccia è l’età, per cui cani più anziani o sportivi ricercheranno più comfort – dato per esempio dalle cucce ortopediche o quelle con rivestimento antimacchia e idrorepellente. Per i piccoli, invece, si preferiscono cuccette morbide e avvolgenti, a ricordare la mamma. Ad ogni modo, vi farà piacere sapere che la maggior parte delle fodere delle cucce da interno sono removibili e danno la possibilità di lavarle a trenta gradi in lavatrici.
Alcune cucce sono dei veri e propri letti per cani, disponibili addirittura ibridi o 2 in 1. Questi ultimi modelli si trasformano in cuscinetti per attività outdoor come il campeggio, oppure in auto. Infine, ci sono anche modelli molto particolari e belli, a forma di casa (che assomigliano a quelle da esterno), a forma geometrica o altre forme particolari, che magari richiamano prodotti della cultura pop.
Cucce per Cani più Vendute
In questa lista è possibile trovare le cucce per cani più vendute in questo momento con le opinioni degli acquirenti e il prezzo.
- Eccellente capacità di carico: Il tappetino per cani in schiuma ad alta densità è abbastanza spesso da isolare il pavimento freddo e fornire un sostegno sufficiente al corpo del cane. Il cane può distendersi sul tappetino, la schiuma 25D è molto resistente e il tappetino non si appiattisce anche dopo un uso prolungato.
- Superficie confortevole e fondo antiscivolo in pelle vegana: La parte superiore del tappetino per cani è realizzata in morbido e spesso tessuto di flanella con spugna spessa, che offre al cane un'esperienza simile a una nuvola, confortevole e accogliente. La parte inferiore è in ecopelle, a basso attrito e antiscivolo, per cui non dovrete preoccuparvi che i vostri cuccioli scivolino.
- Disponibile per tutte le stagioni: Un lato del letto per cani è in flanella neutra e morbida, che porta calore in inverno, mentre l'altro lato è in resistente ecopelle antigraffio e antiscivolo, che mantiene la temperatura in estate.
- Rivestimento rimovibile: La cuccia lavabile è dotata di un rivestimento sfoderabile e di una cerniera a scomparsa a forma di L di alta qualità, che ne facilita la rimozione e la messa in opera. Se la cuccia si sporca, è sufficiente rimuovere il rivestimento, lavarlo in lavatrice e asciugarlo a bassa temperatura.
- Questo letto per cani è disponibile in 5 misure, in modo da poterlo scegliere in base alle dimensioni e al peso del cane. Il letto per cani può essere posizionato sul pavimento, nella cuccia, nel bagagliaio dell'auto e in altri luoghi. Il letto per cani è confezionato sottovuoto; al primo utilizzo, si consiglia di lasciarlo in piano per 24-48 ore per consentire alla spugna di distendersi completamente, oppure di asciugarlo a bassa temperatura per accelerare il processo di fluffing.
- MEMORY FOAM: Il EHEYCIGA cuccia cane interno è realizzato in memory foam e schiuma a forma di uovo ad alta densità per un sostegno equilibrato e un rilascio della pressione. Il suo mix di morbidezza e stabilità è perfetto per i cani anziani e allevia i loro dolori articolari.
- DESIGN DEL DIVANO PER CANI: Questo cuccia per cani da interno è dotato di un design con quattro lati di sostegno che fornisce un supporto extra per il collo e la testa del vostro cagnolino peloso per dormire sonni tranquilli. La sua silhouette avvolgente permette al cane di accoccolarsi e godersi una notte di riposo tranquillo.
- IMPERMEABILE & ANTISCIVOLO: Lo strato impermeabile del cuccia cane interno taglia grande separa il piano in peluche dal robusto supporto, mantenendo il divano per cani asciutto. Tuttavia, i lati in finto lino non sono impermeabili.
- ESTREMO COMFORT & TAGLIE MULTIPLE: Questo divano per cani è foderato con un'accogliente flanella per creare un ambiente di riposo morbido e confortevole per il vostro animale domestico. Abbiamo una varietà di misure tra cui scegliere, in modo da poter ottenere la vestibilità perfetta indipendentemente dalla taglia del vostro cane.
- FACILE DA PULIRE: Il rivestimento in tessuto delle nostre letto per cani è sfoderabile e lavabile, con chiusura a cerniera per una facile rimozione. Si noti che la fodera in schiuma non è lavabile. Dopo il disimballaggio, lasciare che il cuscino cane grande domestici si espanda per 24-48 ore.
- Eccellente sostegno: La cuccia è realizzata in fibre di polipropilene di alta qualità che garantiscono il ritorno alla forma originale, indipendentemente dalla pressione esercitata. L'imbottitura è distribuita in modo uniforme e fornisce una distribuzione ottimale del peso e un sostegno al corpo del vostro amico peloso, che potrà così godere di un sonno confortevole e indisturbato.
- Morbido e traspirante: Il cuscino per cani KSIIA Plush Pillow è incredibilmente morbido, con un lungo vello felpato che fornisce un eccellente calore ed è morbido al tatto. È traspirante e confortevole per il cane, in modo da evitare irritazioni o fastidi a diretto contatto con la pelle. Il tessuto è molto resistente, ha un'elevata resistenza delle fibre, resiste allo spargimento e all'usura.
- Fondo antiscivolo: Il fondo della cuccia è realizzato in resistente tessuto oxford 300D, resistente alle macchie e ai graffi. Per una maggiore sicurezza, la cuccia è dotata di punti in gomma antiscivolo sul lato inferiore per evitare scivolamenti indesiderati e garantire che il vostro amico peloso si senta al sicuro quando entra ed esce dalla cuccia.
- Senza mani e facile da pulire: Questo materassino per cani è completamente lavabile in lavatrice e può essere asciugato a bassa temperatura per risparmiare tempo e fatica. Questo materassino per cani è adatto a una pulizia a bassa velocità; una pulizia ad alta velocità danneggia il materassino. Sei cuciture ad anello tengono in posizione il materassino per cani in modo che sia distribuito uniformemente sulla cuccia senza formare grumi, così da poter essere lavato più volte senza distorsioni.
- Varie dimensioni: La nostra gamma di cucce per cani è disponibile in 5 diverse misure, adatte a tutte le razze e a tutte le età. Il letto viene fornito in una scatola sottovuoto. Scuotere e sprimacciare prima dell'uso per assicurarsi che raggiunga la dimensione completa. Lasciare riposare per 24-48 ore in modo che l'imbottitura diventi di nuovo soffice.
- DESIGN a DOPPIA FACCIA: La schiuma di guscio d'uovo all'interno del nostro divano per cani è una combinazione di schiuma di guscio d'uovo e schiuma di memoria. Il lato in guscio d'uovo distribuisce la pressione, mentre il lato in memory foam è più morbido e confortevole perché rimbalza lentamente.
- DESIGN del DIVANO per CANI: Il letto per cani ha la forma di un divano con imbottiture su tre lati. Questo sostiene la testa del cane e gli dà un senso di sicurezza, aiutandolo a dormire meglio e ad alleviare lo stress.
- IMPERMEABILE e ANTISCIVOLO: Sotto la morbida flanella della cuccia cane si trova una membrana impermeabile che impedisce ai liquidi di penetrare e protegge la schiuma. Tuttavia, i lati del divano per cani non sono impermeabili. La parte inferiore della divano per cani è antiscivolo e mantiene il tappetino stabile.
- DIVERSE DIMENSIONI e SCENARI: I nostri cuscino per cani sono disponibili in diverse misure adatte a cani di taglia grande, media e piccola, in modo da poter scegliere in base alla situazione del vostro cane.
- FACILE da PULIRE: Il cuscino cane è sfoderabile e può essere facilmente tolto e lavato chiudendo la zip. Una volta rimossa la spugna interna, è possibile pulire il resto in lavatrice. Si prega di lasciarlo per 48 ore una volta rimosso dal sacchetto per riacquistare la sua vera forma e spessore.
- MATERASSO A LUNGA DURATA - Jolly è un materasso imbottito per cani realizzato in resistente tessuto tecnico, resistente all'acqua e ai graffi anche dopo un uso intenso e continuativo; Le misure piccole sono ottimi anche per i gatti
- PROTEZIONE FLESSIBILE - Può essere utilizzato anche come coprisedile o come cuccia per il bagagliaio dell'auto, mantenendo i mobili e l'auto protetti dallo sporco lasciato dall'animale; Jolly misura 83 x 50 CM
- LETTO PER CANI MEDI LAVABILE - Può essere tranquillamente lavato in lavatrice o pulito con una spugna umida per l'igiene quotidiana o per piccole macchie
- STRUTTURA ADATTABILE - Disponibile in diverse misure e colori, il materasso è adatto anche a cucce, casette per cani, box e ceste sia interne che esterne, rendendole comode e accoglienti
- DESIGN ITALIANO - Il grande produttore europeo di prodotti per animali domestici con oltre 50 anni di esperienza; Dal design all'attenzione al cliente, Ferplast si impegna per la sostenibilità e il elevate comfort per i vostri animali domestici
- Questa cuccia in stile divano per animali domestici offre un luogo comodo per riposare per i cagnolini stanchi
- La confezione include una cuccia per cani L in stile divano per salotto realizzata con una base in schiuma con struttura alveolare e una fodera in morbido poliestere marrone
- Fornisce supporto ortopedico; distribuisce uniformemente il peso e allieva i punti di pressione
- Il fondo in plastica punteggiata antiscivolo impedisce alla cuccia di scivolare, mantenendola saldamente in posizione per una maggiore sicurezza
- La fodera impermeabile del rivestimento protegge la cuccia da zampe bagnate e sporco
- Un posto perfetto per rannicchiarsi: Grazie alla forma rotonda con bordo rialzato, questo letto per cani è perfetto per gli amici pelosi che amano rannicchiarsi; dà loro un senso di sicurezza e un migliore supporto per la testa e il collo
- Massimo comfort, sonno migliore: Con morbido peluche e imbottitura in PP riempita fino all'orlo, questo soffice lettino per animali offre una zona di comfort per il tuo amico a quattro zampe per trascorrere una notte intera di sonno riposante
- Fondo antiscivolo: Per impedire al tuo amico peloso di navigare nel soggiorno, questo letto rotondo per cani è dotato di un fondo antiscivolo, così il tuo animale domestico si sentirà al sicuro quando entra e esce
- La pulizia? Non è un problema: Non è facile chiedere al tuo cane di tenere pulito il suo letto, e per questo abbiamo reso la pulizia semplice per te. Apri la ceriera, rimuovi l’imbottitura della parte centrale e lascia che la lavatrice faccia il resto!
- Si fonde con le tue decorazioni: Non lasciare che un vistoso accessorio per il tuo amico a quattro zampe rovini l’arredo. Questa cuccia per cani a forma di ciambella con base in finto camoscio si abbinerà alle tue eleganti decorazioni e aggiungerà un tocco unico!
- [Peluche soffice e resistente] La peluche è lunga 4 cm, creando una cuccia morbida e soffice in cui coccolare il tuo amico peloso. Ancora meglio, la peluche è robusta e non cadrà facilmente, nessuna paura dei cuccioli ossessionati dalla masticazione
- [Imbottitura morbida, buon sonno] Questa cuccia calmante per cani spessa 20 cm è riempita fino all'orlo con un'imbottitura in PP morbida ma di supporto, che offre un comfort duraturo per un buon sonno infinito
- [Fodera lavabile, facile da pulire] Con una cerniera sul fondo del lettino per cani a ciambella, puoi rimuovere il cuscino centrale per pulire il resto ed eliminare sporco e odori, un lavoro più facile per te e una vita più igienica per il tuo animale domestico
- [Nessuno scivolamento, nessuna preoccupazione] Con i punti in gomma antiscivolo sul fondo che impediscono che scivoli, il tuo cane si sente al sicuro quando entra e esce, specialmente per cani anziani e cuccioli energici
- [Taglia e suggerimenti] La cuccia di 60 x 20 cm (Diam. x A) è ideale per gatti e cani di taglia piccola fino a 11 kg. Inoltre, viene consegnata in una confezione sottovuoto. Agita e sprimaccia prima dell'uso per che raggiunga la dimensione completa
- 【Materiale Morbido e Confortevole】Il nostro cuccia cane lavabile è realizzato in tessuto di flanella, il tessuto è molto morbido e confortevole. L'esterno è progettato a forma di chicchi di mais e imbottito con cotone di alta qualità, che rende i cani sdraiati sulla cuccia cane tanto quanto su un divano o un letto comodo.
- 【Bordo Rialzato】Il bordo rialzato della cuccia cane interno rettangolare offre un posto sicuro e confortevole dove dormire, i lati non si deformano facilmente e, come letto per cani, fornisce un buon supporto per la testa e il collo, permettendo alla testa del tuo cane riposa comodamente su di esso.
- 【Efficace Fondo Antiscivolo】Cuccia per cani rettangolare con design del fondo antiscivolo con manopole antiscivolo per garantire la migliore presa. Proteggi il pavimento ed evita che la cuccia cane muoversi.
- 【Cuccia per Cani Lavabile】Il nostro letto per cani è facile da mantenere, consentendo al tuo animale domestico di godersi un ambiente di sonno pulito e igienico. L'intera cuccia cane può essere lavata in lavatrice, lavata a mano e asciugata in asciugatrice. Un tale ciclo di cura coscienzioso può prolungare la vita del letto del cane.
- 【INFORMAZIONI SULLE TAGLIE E NOTA】Cuccia per cani L Cuccia per cani media L-76x61x23cm; adatto per animali domestici fino 18kg. Il luogo ideale dove dormire per cani di taglia media; cucce per animali domestici sono adatte anche per gatti e altri animali domestici. prodotto è confezionato sottovuoto, agitare dopo aver aperto la confezione e picchiettare la cuccia per riempirla uniformemente. Attendere 1-2 giorni affinché la cuccia cane si riprenda lanuginoso prima di utilizzarla.
- Eccellente Imbottitura in Schiuma: i braccioli e il fondo della divano per cani sono completamente in schiuma. Può rimbalzare rapidamente quando viene premuto e ha un'ottima ammortizzazione. Questo cuccia cane è in grado di fornire un supporto uniforme, di ripartire efficacemente il peso del cane, di alleviare la pressione sulla colonna vertebrale e sulle articolazioni e di garantire una buona traspirabilità, in modo che il cane possa dormire serenamente. E la letto per cani è molto spesso.
- Design da Divano: la cuccia cane interno ha tre lati di bordi rialzati che possono sostenere efficacemente la testa e il collo del cane, dandogli un senso di sicurezza. I cani possono davvero rilassarsi su questa divano per cani dopo essersi stancati di giocare. I bordi rialzati non solo possono essere utilizzati come poggiatesta, ma creano anche una sensazione di nidificazione e offrono al cane molta sicurezza.
- Tessuto Durevole a Peluche Corte: la zona notte al centro della cuccia cane è realizzata in peluche artico corto, piacevole al tatto e che permette al cane di distendersi comodamente. Il peluche corto è più facile da pulire e meno soggetto a impolverarsi. I braccioli del divano per cani sono realizzati in tessuto di lana olandese che non ferisce il naso o le zampe del cane, pur essendo resistente, morbido e confortevole.
- Facile da Installare e Manutenzione: la cuccia cane è dotata di una base e di un bracciolo rimovibili. Il rivestimento esterno è dotato di una cerniera di alta qualità per una facile rimozione e installazione. Quando il cane si bagna e si impantana nel fango, o quando accidentalmente fa un incidente sul divanetto per cani, è sufficiente rimuovere la giacca e metterla in lavatrice, senza più preoccuparsi di una pulizia incompleta.
- Esclusiva Area Di Riposo Per i Cuccioli: che sia posizionata accanto al divano, sul letto, vicino alla finestra o nella cuccia, offre il massimo comfort al vostro cane. Il colore della giacca da cuccia per cani è grigio e si adatta perfettamente a qualsiasi arredamento.