• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guida Pet

Tutto Quello che Bisogna Sapere sugli Animali

Guide > Cani

Aggiornato il 31 Luglio 2024 da Luca Massi

Cane Boxer – Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del cane Boxer, il suo carattere e l’alimentazione corretta.

Di nazionalità tedesca, razza recente in quanto nasce ufficialmente all’esposizione del 1895 (anno di fondazione del Boxer Club) per incrocio del piccolo Bullenbeisser (Brabantino) e il Bull Dog inglese da parte di un gruppo di cinofili di Monaco di Baviera. Lo standard nacque nel 1902 e completamente revisionato e fissato nel 1920.

Cane Boxer - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Indice

  • Standard
  • Carattere
  • Ambiente ideale
  • Cura

Standard

Gruppo: II – Pinscher e Schnauzer – Molossoidi – Cani da montagna e bovari svizzeri
Sezione: Molossoidi
Nome: Boxer
Tipo: Utilità e difesa, compagnia.
Origine: Germania
Altezza al garrese: Femmine 57-59 cm. Maschi 57-63 cm.
Peso: Femmina almeno 25 kg. Maschi almeno 30 kg.
Pelo: Corto, duro, brillante e aderente
Colore: Fulvo e tigrato, sono ammesse macchie bianche purchè non superino un terzo del colore di fondo. Dal 2005 l’Enci rilascia pedigree anche a soggetti completamente bianchi con la dicitura soggetti non idonei alla riproduzione, questi possono partecipare a prove di lavoro ma non a esposizioni.
Testa: Muso corto e largo, stop ben marcato. Tartufo largo e un po’ all’insù. Il labbro superiore deve coprire interamente la bocca e i denti non si devono vedere quando la bocca è chiusa.
Orecchie: Dal 2007 è vietata la conchectomia (taglio delle orecchie), hanno forma triangolare rivolte in avanti e sono alte.
Occhi: Scuri, espressivi e non troppo piccoli, non sporgenti in posizione sub-frontale.
Coda: Dal 2007 è vietata la caudectomia (taglio della coda) è di media lunghezza , più robusta alle base tende ad assottigliarsi in punta

Carattere

Sicuro di se,con una grande stabilità di carattere. Indole giocosa da eterno cucciolone, caratteristica che mantiene anche da anziano. Molto affettuoso, leale e socievole con la famiglia, particolarmente adatto ai bambini che protegge a costo della vita ma schivo con gli estranei, ottimo cane da guardia impavido in situazioni gravi, ma anche come cane da compagnia. Si presta bene all’addestramento per la sua vivacità e curiosità ma mai con metodi coercitivi.

Ambiente ideale

Una famiglia con bambini e un giardino per giocare è l’ideale ma si adatta anche in appartamento a patto di avere del tempo da dedicargli per fargli sfogare con il gioco o un’attività sportivo-ludica (agility,mondioring ecc.) la sua innata esuberanza. L’attività fisica è indispensabile per mantenerlo in forma se non si vuole farlo ingrassare e inflaccidire, il fisico forte e muscoloso ma con andatura elastica è la bellezza del Boxer.

Cura

Come tutti i molossoidi non è longevo, 10 o 11 anni, in vecchiaia può soffrire di patologie oculari, artrosi e problemi cardiaci spesso di origine ereditaria.
Può essere soggetto a displasia dell’anca o spondilosi (malattia degenerativa della colonna vertebrale) che sono patologie ereditarie e quindi i soggetti affetti andrebbero esclusi dalla riproduzione. Ha cute grassa e quindi può essere affetta da dermatiti, facilmente ovviate con la pulizia con particolari shampoo adatti a questo tipo di pelle.

Articoli Simili

  • Cane Amstaff - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Cane Yorkshire - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Cane Dalmata - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Cane Bassotto - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Cane Carlino - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Filed Under: Cani

About Luca Massi

Lavoro nel mondo della comunicazione e sono un grande appassionato di animali. Da oltre dieci anni collaboro con un'associazione di protezione animali.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Accessori per animali domestici
  • Altro
  • Cani
  • Cavalli
  • Gatti
  • Mammiferi
  • Pesci
  • Rettili
  • Roditori domestici
  • Uccelli
  • Veterinario

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.