In questa guida spieghiamo come allestire e mantenere un acquario in casa.
Chi di noi, da bambino o anche in età adulta, non rimane affascinato quando fa visita ad un grande acquario aperto al pubblico, per godere della magia nel vedere pesci di tutte le dimensioni nuotare proprio di fronte al suo naso? Sicuramente ad alcuni non interessa questa esperienza, ma molti rimangono letteralmente ipnotizzati dal mondo marino, specie i più piccoli che in esso vedono un sistema completamente diverso dal loro.
Per questo quando siamo in età infantile o una volta adulti vogliamo riproporci quotidianamente un’esperienza simile in casa nostra in scala minore, ponendo un nostro personalissimo acquario domestico in un angolo specifico dell’appartamento. Anche perché oltre ad attrarre e lasciare a bocca aperta i bambini, l’acquario in funzione con le sue decorazioni si presta ad arricchire notevolmente l’ambiente domestico, dando un senso di pace, rilassatezza e suggestione.
Indice
Rispetto dei ruoli (e degli ordini)
Il primo errore da non fare pensando all’acquario è quello di associarlo immediatamente a piccoli animali marini che vi nuotano dentro, perché i pesci sono proprio l’ultimo step, gli ultimi che vanno inseriti. La vasca va infatti preparata in precedenza, operazione che non richiede un pomeriggio ma diverse settimane, perché bisogna pensare a quale tipo di vasca, che genere di acquario allestire e stabilire un tetto massimo di spesa – perché come sempre, anche in questo caso non tutto è uguale e non tutti possono ricreare tutti i tipi di ambiente marino. Ostacolo dato non solo dalle possibilità economiche, ma anche da quelle spaziali, quindi di dimensione della casa.
Dolce o salato?
La prima cosa a cui pensare, è se allestire un acquario di acqua dolce o un acquario marino. Alcuni di voi si chiederanno quale sia la differenza. Ebbene, essa dipende dal “modello” di habitat acquatico che avete in mente. Per cui un acquario di acqua dolce si presta ad ospitare, appunto, pesci e vegetazione che vive in fiumi e laghi; al contrario, un acquario marino – e quindi di acqua salata – è adatto ai pesci che vivono nel mare o quelli più esotici dei rari laghi salati (per esempio il Mar Caspio o l’ormai scomparso Lago d’Aral).
Una vasca marina, quindi, è adatta a contenere sia i pesci del vicino Mediterraneo, sia quelli particolari e super colorati degli oceani o di mari lontani, come quelli caraibici (in questo caso si scende ancora di categoria, e si parla di acquario tropicale). In particolare, i contenitori tropicali sono molto più costosi di quelli marini più “tradizionali” o di quelli d’acqua dolce, in quanto per ricreare al meglio l’ambiente naturale devono innanzi tutto essere di grandi dimensioni e poi ospitare organismi come i coralli o rocce vive.
Infine, non bisogna dimenticare che possono essere ricreati anche acquari salmastri, ovvero vasche di acqua dolce unita ad acqua salina.
Le dosi
Anche la quantità d’acqua di un acquario non è fattore arbitrario. In tal senso, la misura di tale dose per gli acquari è il litraggio, che per quanto riguarda l’acquario marino dev’essere di almeno 200 litri in quanto la fauna d’acqua salata è più delicata rispetto a quella d’acqua dolce, e necessita di parametri, come durezza e acidità ambientali, che restino stabili (e ciò è possibile solo in una cospicua massa d’acqua).
Il litraggio, invece, di una vasca dolce si attesta indicativamente intorno ai 50 litri o poco di più, e proprio per queste considerazioni un acquario dolce o dolce tropicale (con pesci che vengono da fiumi non europei, ma magari sudamericani o asiatici) è il più consigliato da tenere in casa, specie se è la prima volta che si entra in questo settore. Infatti, vasche e pesci d’acqua dolce con annesse attrezzature presentano costi più bassi, sono reperibili in praticamente ogni negozio di animale e hanno installazione e manutenzione più semplici.
Procediamo: allestire un acquario dolce
La scelta dell’acquario: Proprio per la maggiore semplicità di allestimento e manutenzione e per il minore dispendio economico, e visto che questo articolo è dedicato anche a chi è alle prime armi, ci concentreremo sull’installazione di un acquario di acqua dolce. In esso possono essere messi pesci di diverse specie, dal classico pesce rosso a quello più particolare e meno conosciuto. Quando ci sono più varietà, l’acquario è misto o definito comunità, ma c’è anche chi sceglie di allevare solo una specie.
Ad ogni modo, il primo fondamentale passaggio è la scelta della vasca che conterrà l’acquario e i pesci, in base sì alle vostre possibilità ma anche ai vostri gusti (scendendo, naturalmente, a compromessi se necessario). Meglio, comunque, consultare il personale specializzato nel reparto acquatico dei negozi di animali, sicuramente capace di farvi le migliori proposte sulla vostra esperienza, sulle vostre disponibilità economiche e di tempo, e sulla quantità di esemplari che desiderate.
In generale, bisogna ascoltare il proverbio “Il troppo stroppia”. Nel senso che viene consigliato di partire da una vasca né troppo grande né troppo piccola, in quanto entrambe richiedono grande manutenzione. Idealmente, meglio partire da un contenitore di 40 massimo 50 litri, rettangolare e regolare.
- Design robusto e trasparente: realizzato in robusto materiale acrilico, questo acquario non solo resiste ai graffi, ma fornisce anche una visione libera della tua vita acquatica.
- [Luci LED regolabili vivaci] Illumina il tuo serbatoio con luci LED luminose che possono passare da impostazioni bianche a blu per migliorare il display subacqueo.
- Ideale per piccoli animali domestici acquatici: perfettamente dimensionato per pesci betta, gamberetti e pesci rossi; questo acquario aggiunge fascino a qualsiasi scrivania o mensola mentre accoglie comodamente piccole creature.
- [Efficace filtraggio a tre strati] Il sistema di filtrazione integrato funziona instancabilmente per eliminare i rifiuti e l'acqua cristallina per un habitat acquatico sano.
- [Tecnologia silenziosa della pompa dell'acqua] Goditi la tranquillità dell'ambiente circostante poiché la pompa silenziosa funziona silenziosamente sotto i 30 decibel, rendendola ideale per camere da letto o spazi di lavoro.
- Facile da utilizzare e dotato di accessori affidabili, è il set ideale per i principianti; Stabile acquario con vetro di 4 mm di spessore
- Robusto coperchio arrotondato con pratico sportello di alimentazione integrato;Illuminazione LED da 10 watt a basso consumo con modalità luce diurna/notturna
- Filtro efficace – Il filtro Tetra EasyCrystal Filterbox (3,5 watt) rappresenta un sistema di filtrazione moderno, pratico ed efficiente; Le due cartucce filtranti sono molto semplici da sostituire senza bagnarsi le mani
- Affidabile riscaldatore da 50 watt, preimpostato a 25 °C; Dimensioni dell'acquario coperchio incluso (L x A x P): 61 x 35 x 31 cm
- Ambito di consegna: 1x Tetra Starter Line LED 54 l Acquario + riscaldatore, filtro, luce + mangime di base TetraMin100 ml e trattamento dell'acqua Tetra AquaSafe 100 ml inclusi
- Contenitore in plastica multifunzione per piccoli animali, utilizzabile come acquario per pesci, terrario o tartarughiera
- Può ospitare anche insetti, ideale come dimora temporanea in caso di manutenzione e pulizia degli alloggi ufficiali. Molto utili anche quando si desidera portare in viaggio con sé il proprio animaletto
- La vasca capiente e profonda è realizzata in robusta plastica trasparente, assicura la buona visibilità dell'animale al suo interno. Può essere riempita con lettiera nel caso di piccoli animali come roditori
- Pratico coperchio rimovibile dotato di sportellino d’entrata. La vasca presenta utili fessure sul coperchio per il passaggio dell'aria, assicurano una buona aerazione all'interno del contenitore.
- Geo di Ferplast è disponibile in varie dimensioni. Questo modello Geo Extra Large ha una capacità di 11 Litri
- L'acquario perfetto per i tuoi pesci d'acqua fredda e tropicali , facile da utiilzzare con spessore vetro da 4 mm per garantire massima stabilità e sicurezza
- Completo di Filtro BioNeptune S, già fornito di materiali filtranti chimici, meccanici e biologici per garntire un'eccellente qualità dell'acqua
- Completo di illuminazione a led composto da 8 led da 0.5watt cad. con temperatura di colore da 8.500k° ideale per esaltare la colorazione dei pesci e favorire la crescita delle piante
- Sul coperchio è presente un pratico sportello per adattare distributori automatici di cibo
- Colore Nero
- Acquario in Vetro 20 Litri Ca.
- Dimensioni: 36x22x26h
- Incluso starter kit, pompa, sabbia, piantina, sfondo
- Colore nero
- Migliora il fascino estetico: solleva il tuo spazio con questo serbatoio di pesce desktop squisitamente progettato; Aggiungendo senza sforzo un tocco di raffinatezza e meraviglia acquatica
- Supporta un ecosistema fiorente: supporta un ecosistema autosufficiente, migliorando la qualità 'acqua e creando condizioni ottimali per pesci e piante, garantendo un ambiente acquatico sano
- Abbastanza ossigenazione: con un design a cascata a cascata e un di circolazione innovativo, questo serbatoio di pesce desktop crea un ambiente arricchente che migliora l'attività dei pesci per un fiorente ecosistema
- Lavoro senza rumore: con una pompa silenziosa, il serbatoio del pesce desktop coltiva un ambiente , perfettamente realizzato per camere da letto o spazi pacifici, garantendo il riposo indisturbato per i individui sensibili al rumore
- Design elegante: costruito con acrilico di grado eccellente, questo serbatoio di pesce desktop ben fatto vanta una perfetta chiarezza e trasmissione leggera per una vista accattivante del regno sottomarino
- Opzioni Decorative Versatili: Arricchisci l'aspetto estetico con rocce e piante artificiali per realizzare ambientazioni subacquee creative nel tuo kit di avviamento
- Visuale Libera: Ammira la bellezza 'acquario con pannelli che riducono le distorsioni ottiche, offrendo dettagli vividi attraverso materiali a basso contenuto di impurità
- Manutenzione Modernizzata: Kit con di filtraggio a ricircolo che semplifica la cura a trasparenza 'acqua e garantisce una pulizia agevole di tutti i componenti per un ambiente acquatico perfettamente bilanciato
- Ideale per Principianti: Dotato di ambiente acquatico completo con strumenti di filtraggio e illuminazione, kit progettato specificamente per chi scopre la cura 'acquario per la prima volta
- Robustezza e Protezione: Coperchio sigillato garantisce funzionamento stabile a lungo termine, riduce la perdita d'acqua per evaporazione e offre eccellenti capacità antipolvere e antisplash per utilizzo ininterrotto
- ACQUARIO IN VETRO: Acquario in FULL vetro con angoli frontali arrontondati completo di filtro FILPO CLICK 250 lt/h e plafoniera LED VEGA FRESH 8,6 Watt
- DIMENSIONE E CAPACITÀ: L'acquario ha uno spessore del vetro di 5 mm e ha una dimensione totale 40x30x30cm. La capacità massima della teca è di 36 litri.
- COPERCHIO: Il prodotto è dotato di siliconature trasparenti, angoli frontali arrotondati, coperchio in vetro.
- IDEALE PER ACQUA DOLCE E GAMBERETTI: L'acquario si presta in modo ottimale per la creazione di ambienti d'acqua dolce.
- TAPPETINO AMMORTIZZANTE INCLUSO: All'interno della confezione è compreso un tappetino per proteggere il prodotto da eventuali urti.
- Camere di pompaggio affidabili per la vita acquatica: il nostro acquario è dotato di una camera della pompa impermeabile che previene perdite e pericoli elettrici, aumenta il contenuto di ossigeno e crea onde miti per un comodo habitat di pesce.
- Struttura in acrilico di alta qualità: il nostro acquario è realizzato in acrilico di alta qualità, incolore e inodore, trasparente come il cristallo, in modo da poter osservare come i pesci si muovono liberamente nell'ambiente.
- Illuminazione dinamica a LED: il sistema di illuminazione dinamico non è solo perfetto per la visualizzazione del mondo sottomarino, ma stimola anche la crescita di piante acquatiche e crea un'atmosfera affascinante per pesci e proprietari.
- Atmosfera tranquilla a casa: questo acquario porta un'atmosfera tranquilla e pacifica nel tuo spazio abitativo e mostra bellissime piante acquatiche e pesci mozzafiato, che lo rende un affascinante complemento per qualsiasi decorazione della casa.
- Habitat ideale per piccole creature acquatiche: questo contenitore dell'acqua è ideale per combattenti di pesci, gamberetti, pesci rossi e altri piccoli esseri acquatici e migliora l'estetica della vostra casa, offrendo un ambiente di vita sicuro e vivace.
- 🐟[Sistema di filtraggio integrato] Questo acquario è dotato di un filtro ad alte prestazioni e di una pompa dell'acqua integrata che purificano e ossigenano efficacemente l'acqua. Questa doppia funzione crea un ambiente puro e piacevole per i vostri pesci. Dimensioni dell'acquario: 32 x 30 x 19,5 cm/15 L.
- 🐟[Illuminazione LED intensa] La striscia luminosa a LED da 3,5 W a risparmio energetico combina luce bianca, blu e rossa. L'illuminazione dinamica dell'acquario non solo valorizza il paesaggio acquatico, ma favorisce anche la crescita delle piante acquatiche.
- 🐟[Set completo per acquario] Ogni acquario include una gamma completa di accessori: una luce per acquario, un filtro, una spugna filtrante e una pompa dell'acqua. L'acqua viene filtrata più volte all'ora, garantendo un'acqua cristallina e mantenendo l'acquario pulito e igienico.
- 🐟[Pompa dell'acqua silenziosa] La pompa dell'acqua integrata, estremamente silenziosa, garantisce un'ossigenazione efficiente, consentendo ai vostri pesci di respirare e prosperare in un ambiente confortevole. Questa pompa funziona silenziosamente, rendendola la scelta perfetta per camere da letto e uffici senza disturbare la vostra tranquillità.
- 🐟[Visibilità eccellente]: il design in vetro trasparente e curvo offre un angolo di visione più ampio, rendendola ideale per l'esposizione su uno scaffale o una scrivania in stanze come camerette, soggiorni e uffici. La pulizia semplificata di tutti i componenti e un'esperienza operativa migliorata rendono la manutenzione dell'acquario semplice e senza preoccupazioni. Adatto a principianti e bambini.
Dove posizionare la vasca: una volta capito quale acquario prendere, dovete scegliere la posizione migliore da destinargli all’interno del vostro appartamento. Non fatevi ingannare dal suo peso quando è vuota, perché una volta riempita aumenterà a dismisura per cui la base su cui l’appoggerete deve essere molto solida e resistente. Se pensate di non averlo, ci sono mobili creati apposta per sostenere gli acquari (e nel contempo svolgere altre funzioni, molto d’effetto per esempio sono le librerie sviluppate intorno ad una vasca) che si comprano sia su Amazon sia in negozi fisici.
Anche la sistemazione va valutata seriamente. Una vasca non deve essere esposta a luce diretta, sia perché dotato di luce artificiale più adatta a riprodurre l’ambiente, sia perché ha bisogno di temperatura costante. Evitate quindi le vicinanze alle finestre, che surriscalderebbero l’ambiente nelle ore più calde danneggiando pesci e vegetazione. Inoltre, qualora la vasca da voi comprata abbia l’alimentazione sul retro, attenti a non posizionarla contro il muro ma a lasciare un po’ di spazio per il filtro.
Badate che sia ben visibile, non solo per l’ovvio risultato estetico ma anche per poter controllare la situazione (capire quando pulire la vasca, se i pesci stanno bene); e che sia vicino ad una presa elettrica.
Funzionamento di un filtro: come accennato, è importante non posizionare l’acquario a muro per fare spazio al filtro (nel caso l’alimentazione sia esterna; ciò non vale se la vasca ha alimentazione interna, ovvero ha il filtro sotto la sabbia). Qualunque sia l’alimentazione del vostro contenitore, i meccanismi di filtraggio sono due. Uno è quello meccanico, a lana vetro o filtrante o anche spugne e carbone attivo che filtrano le particelle di maggiori dimensioni; uno è quello biologico, in cui vengono posti dei cannolicchi in ceramica che sviluppano ed eliminano i batteri nocivi a piante e pesci.
L’importanza della pompa e della luce artificiale: nella vasca deve necessariamente esserci la pompa per la circolazione dell’acqua, almeno una volta ogni ora. Inoltre, come anticipato, la vasca è dotata di un sistema di illuminazione artificiale, necessario soprattutto per le piante (meno ai pesci, che in natura nuotano anche in profondità). La potenza del sistema deve essere 1 watt per litro.
La creazione dell’habitat: iniziate inserendo sul fondo sabbia e ghiaia, facendovi consigliare dal personale esperto quale dei due materiali è migliore in base ai pesci che avete scelto (possono essere anche entrambi) e in quale quantità. Sia che abbiate il filtro interno sia che non lo abbiate, la stesura deve essere omogenea.
Fondale sistemato, tocca alla vegetazione. Meglio riprodurre quella presente nei fiumi e nei laghi d’acqua dolce. Potete scegliere sia piante vive – che richiedono manutenzione, ovviamente, e hanno anche ruolo fondamentale per la serenità dei pesci – sia finte, di plastica, a puro scopo estetico. Le piante vive, però, consumano gli agenti inquinanti che causano la formazione di alghe alla lunga difficili da estirpare.
Insomma, proprio perché organismi reali, migliorano la qualità dell’ambiente e contribuiscono loro stesse alla manutenzione dell’acquario (se decidete di prendere piante reali, ricordate che le loro radici vanno messe sotto la sabbia e la ghiaia).
Risulta essere ora di riempire: quando l’habitat corrisponderà il più possibile alla vostra idea originaria, procedete a riempire la vasca quasi totalmente, lasciando un’altezza di circa due dita. E poi fate partire il filtro che fin da subito terrà pulita e limpida l’acqua. Non dimenticate, sempre per una questione di monitoraggio, di immergere nell’acqua il riscaldatore, avendo l’accortezza di fare in modo che rimanga sempre tra i 20 e i 25 gradi.
Tempo al tempo
Una volta riempito l’acquario penserete che è il momento di immergerci i vostri pesci colorati, ma non è così. Gli abitanti de facto dell’acquario sono gli ultimi che devono entrarci. Infatti, l’acquario tutto ben allestito di filtro e accessori va acceso e il filtro deve agire da qualche settimana a un mese intero per assestare i livelli di ammoniaca e nitriti acquatici e far sì che compaiano i batteri in caso di filtro biologico.
Quando il giusto tempo è trascorso, divertitevi a immergere questi piccoli e dolci animaletti acquatici e rilassatevi (o divertitevi, o entrambe le cose) a osservare i loro comportamenti, che non mancheranno di essere buffi e simpatici.