• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guida Pet

Tutto Quello che Bisogna Sapere sugli Animali

Guide > Gatti

Aggiornato il 25 Luglio 2024 da Luca Massi

Gatto Scottish Fold – Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del fatto Scottish Fold, il suo carattere e l’alimentazione corretta.

Nei primi anni 60 il discendente di una gattina nata con le orecchie piegate in avanti viene incrociato con degli Shorthair. Inizia così la selezione della nuova razza, riconosciuta nel 1978 dall’associazione felina americana CFA (The Cat Fanciers’ Association). In Europa lo Scottish fold è abbastanza raro, essendo riconosciuto solo dalla Cat Association of Britain.

Gatto Scottish Fold - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Indice

  • Standard
  • A CHI È ADATTO
  • Ambiente ideale
  • LE SUE NECESSITÀ
  • MALATTIE E CURE
  • CIBI

Standard

Categoria: gatto a pelo corto
Corporatura: robusto e rotondeggiante, ma non tozzo; ossatura media e muscolatura robusta
Testa: testa tonda, larga con guance piene; naso corto e largo
Occhi: grandi, rotondi, espressione dolce
Orecchie: piccole, ripiegate in avanti, quanto più possibile aderenti al cranio
Pelo: corto, folto, soffice e morbido al tatto
Colori: bianco; tutte le tonalità di blu; nero uniforme; crema; rosso; ammessi anche tabby, tortie e smoke; esclusi colorpoint, chocolat e lilac
Arti: lunghi e proporzionati al corpo, con buona muscolatura e mobilità; i piedi sono grandi e tondi

Il pelo dello Scottish Fold è corto, morbido, folto ed elastico. I colori sono svariati, ma non includono le tonalità cioccolato, lilla e le tinte tipiche dei Points dei Siamesi.

La scelta del cucciolo
Risulta essere buona regola rivolgersi sempre a un allevamento di comprovata serietà
Non deve essere preso prima dei due mesi d’età, tempo necessario per l’apprendimento e la socializzazione con la madre e i fratellini
L’ambiente dell’allevamento deve essere ricco di stimoli per assicurare un corretto sviluppo psichico del gattino
Il cucciolo deve essere vivace, curioso nei confronti dell’uomo, con pelo lucido e setoso, occhi e narici pulite, pancia morbida al tatto e non gonfia.

A CHI È ADATTO

Lo Scottish Fold è un gatto amichevole e affettuoso, perciò convive tranquillamente con persone adulte, bambini e animali. È adatto a coloro che cercano un felino dall’aspetto insolito, dato dalle particolari orecchie piegate. Come altri gatti, tende ad affezionarsi a uno dei padroni in modo speciale, instaurando un rapporto quasi esclusivo.

Ambiente ideale

Vive bene in appartamento a patto di non lasciarlo a lungo solo. Sono gatti attivi per cui è bene attrezzare l’appartamento con giochi, palestrine. Se si ha un giardino sarà molto contento di uscire a caccia.

LE SUE NECESSITÀ

Il pelo folto, ma corto, va spazzolato solo nel periodo della muta, mentre le particolari orecchie hanno bisogno di più cure. La specifica conformazione di queste orecchie le rendono maggiormente predisposte all’accumulo di sporcizia e cerume, perciò occorre tenerle pulite per evitare danni all’apparato auricolare del gatto.

MALATTIE E CURE

Le nuove generazioni di Scottish Fold non presentano più malformazioni ossee e anomalie genetiche, questo perché è stato proibito l’accoppiamento tra esemplari della stessa razza. Oggi, gli Scottish vengono fatti accoppiare, comunemente, con gli Inglesi a pelo corto, o talvolta, con Persiani o Europei a pelo corto.

Questa scelta ha portato a un irrobustimento della razza, ma anche alla sua diminuzione, in quanto non tutti i cuccioli nati da questi incroci hanno le orecchie piegate e sono, quindi, degli Scottish Fold.

CIBI

Non ci sono particolari indicazioni in merito all’alimentazione, che deve essere comunque bilanciata e sana. Per questo motivo è preferibile ricorrere ai cibi confezionati specifici per gatti, basati su studi appositi e dosati nel modo giusto. Sembra che mangi più volentieri in presenza del suo umano preferito, che sarà anche colui che darà al gatto la sua razione di cibo.

Articoli Simili

  • Gatto Highland Fold - Caratteristiche, Alimentazione…
  • Cane Scottish Terrier - Caratteristiche,…
  • Gatto Orientale e Gatto Sphinx - Caratteristiche,…
  • Gatto Thai - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere
  • Gatto Ragdoll - Caratteristiche, Alimentazione e Carattere

Filed Under: Gatti

About Luca Massi

Lavoro nel mondo della comunicazione e sono un grande appassionato di animali. Da oltre dieci anni collaboro con un'associazione di protezione animali.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Accessori per animali domestici
  • Altro
  • Cani
  • Cavalli
  • Gatti
  • Mammiferi
  • Pesci
  • Rettili
  • Roditori domestici
  • Uccelli
  • Veterinario

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.