• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guida Pet

Tutto Quello che Bisogna Sapere sugli Animali

Guide > Cani

Aggiornato il 5 Agosto 2024 da Luca Massi

Obedience – Addestramento e Regolamento

In questa guida parliamo dell’obedience, una disciplina ideata per valutare le doti di apprendimento del cane.

Risulta essere una disciplina aperta a tutti i cani di età superiore ai 12 mesi, iscritti al libro genealogico di razza, mirata ad insegnare al cane un comportamento controllato e collaborativo, improntata su di un binomio composto da armonia e complicità tra cane e conduttore che porta ad un’intesa perfetta in ogni ambito dell’attività.

Sono previste tre classi e relativi esercizi

CLASSI
Classe 1 (solo nazionale): riservata ai cani di razza di età superiore ai 12 mesi.
Classe 2 (solo nazionale): riservata ai cani di razza di età superiore ai 12 mesi che hanno superato il brevetto
della Classe 1.
Classe 3 (nazionale e internazionale): riservata ai cani di razza di età superiore ai 15 mesi che hanno superato il brevetto della Classe 2.

ESERCIZI
Debuttanti: sociabilità, condotta con guinzaglio, condotta senza guinzaglio, richiamo semplice, terra durante la marcia, tenuta di un oggetto, salto semplice, posizioni a distanza, terra 1 minuto con conduttore a vista, valutazione generale.
Classe 1: sociabilità, terra 1 minuto con conduttore assente, condotta con e senza guinzaglio, “resta in piedi” durante marcia, richiamo semplice, invio in avanti con terra nel quadrato, riporto di un oggetto del conduttore, alto andata e ritorno, odorato e riporto, posizioni a distanza, valutazione generale.
Classe 2: seduto in gruppo 1 minuto, terra in gruppo 2 minuti, condotta senza guinzaglio, resta in piedi e seduto durante marcia, chiamata con terra, invio in avanti con resta in piedi e terra nel quadrato, riporto, salto con riporto, odorato e riporto, posizioni a distanza, valutazione generale.
Classe 3: seduto in gruppo 1 minuto, terra in gruppo 3 minuti, condotta senza guinzaglio, resta in piedi seduto e terra in marcia, chiamata con resta in piedi e terra, invio con resta in piedi e terra nel quadrato, riporto direttivo, salto con riporto, odorato e riporto, posizione a distanza.

Per arrivare ad ottenere buoni risultati in questa disciplina è necessario molto lavoro e dedizione.
Risulta essere importantissimo imparare a capire i tempi di attenzione del proprio cane per non esagerare con l’allenamento, e creare di conseguenza degli stress inutili e che comprometterebbero il lavoro svolto sino a quel momento.

L’obedience, come tutti gli sport cinofili, deve essere un momento di gioia, divertimento e apprendimento reciproco che scaturisce da una perfetta intesa tra uomo e cane.

Articoli Simili

  • Mondioring - Addestramento e Regolamento
  • Disc Dog - Addestramento e Regolamento
  • Cani Antimina - Addestramento e Storia
  • Cani da Riporto - Razze, Addestramento e Caratteristiche
  • Cani Guida per Non Vedenti - Addestramento e Razze

Filed Under: Cani

About Luca Massi

Lavoro nel mondo della comunicazione e sono un grande appassionato di animali. Da oltre dieci anni collaboro con un'associazione di protezione animali.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Accessori per animali domestici
  • Altro
  • Cani
  • Cavalli
  • Gatti
  • Mammiferi
  • Pesci
  • Rettili
  • Roditori domestici
  • Uccelli
  • Veterinario

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.